Guida palla e 2 contro 2

- Cinesini
- Palloni
- 8 coni
- 2 ostacoli (media altezza)
- 12 paletti
- 2 porticine
- Casacche
- Area di gioco: 40x30 metri
- Giocatori: almeno 8
- Tempo di svolgimento: 18 minuti
- Numero di serie: 2 da 8 minuti con 2 minuti di recupero passivo tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Circuito tecnico-motorio per la conduzione e dominio palla con situazione finale di 2 contro 2 |
Adattamento, Combinazione, Differenziazione spazio-tempo, Trasmissione, Guida della palla con finte, Dominio della palla, Dribbling, Smarcamento, Tiro in porta, 2 contro 2 |
Con due coppie di cinesini formare due cancelli di partenza dove si posizioneranno i giocatori delle due squadre sfidanti in fila, ogni giocatore con il proprio pallone (squadra rossa in fila sul cancello di sinistra A – squadra bianca in fila sul cancello di destra B). Frontalmente ai due cancelli creare due percorsi tecnico-motori identici: quattro coni in successione per lo slalom a distanza di 1 metro circa uno dall'altro e infine un ostacolo (over di media altezza) a distanza di circa 3 metri. Dopo i due percorsi tecnici creare con i cinesini un'area (ZONA TECNICA) di 15 metri di profondità per 30 metri di larghezza circa. In quest'area posizionare sei coppie di paletti incrociati sparsi a simulare delle sagome (avversari): paletti a X. Infine creare una zona successiva adiacente alla prima (ZONA 2 CONTRO 2) sempre di 15 metri di profondità per 30 metri di larghezza con posizionate due porticine laterali lungo i lati corti della zona (porticine di larghezza 2 metri circa). In quest'ultima area si sistemano un giocatore della squadra bianca e uno della squadra rossa senza palla in attesa dei propri compagni. Al termine della prima serie invertite le posizioni di partenza delle due squadre.
- I primi giocatori, uno per fila (A - B), al segnale dell'allenatore, partono in guida palla:
- Eseguono uno slalom tra i coni
- Fanno passare la palla sotto l'ostacolo per riprenderla al di là
- Entrano nella ZONA TECNICA ed eseguono velocemente tre tunnel successivi sulle sagome (paletti a X) scegliendo il percorso più veloce tra le sagome posizionate nella zona
- Il primo giocatore che termina la successione di tunnel porta palla nella zona successiva: ZONA DI 2 CONTRO 2 (giocatore rosso nell'esempio) e la passa al compagno di squadra in attesa. L'altro giocatore (giocatore bianco nell'esempio), lascia il proprio pallone e corre velocemente nella stessa zona in aiuto al compagno che si trova in attesa lì. Si crea così una mini partita di 2 contro 2 con lo scopo di fare gol nella porticina della squadra avversaria
- Terminata l'azione di gioco, i due giocatori che all'inizio erano nella ZONA 2 CONTRO 2 recuperano i palloni e si collocano in fila dietro ai propri compagni di squadra. Gli altri due giocatori, che hanno eseguito il percorso tecnico in guida palla, si posizionano in attesa dei prossimi compagni per il successivo 2 contro 2
- Eseguire determinati slalom tecnici in guida palla prefissati in partenza dall'allenatore (interno piede, esterno piede ecc.)
- Eseguire nella ZONA TECNICA dei tunnel sulle "sagome" oppure delle finte a tema nel minor tempo possibile
- Giocare circa 1 minuto di partita nell'ultima fase dell'esercitazione (i tempi e le pause vengono stabiliti dall'allenatore)
- Viene assegnato un punto alla squadra che riesce a realizzare un gol nella porta avversaria durante la partitina finale (situazione di 2 contro 2)
- Lasciare nell'ultima zona due giocatori per squadra in attesa, in modo da creare un 3 CONTRO 3 nella partitina finale
- Aggiungere altre due porticine, due per lato corto, per un totale di quattro porticine nella partita finale
- Curare l'esecuzione dei gesti tecnici in velocità, stimolando la competizione
- Curare un'esecuzione motoria corretta dei percorsi tecnici
- Stimolare la visione periferica e la velocità di scelta ed interpretazione nella ZONA TECNICA
- Gestire la mini partita 2 contro 2 con il giusto coinvolgimento, intensità e durata