Novità 2025

Stagione completa - Primi Calci - 2 allenamenti settimanali

Categoria Season Age Group: 
​40 settimane di lavoro con due sedute settimanali, 80 sedute di allenamento complessive e oltre 250 esercizi utilizzati
U7
U8
U9
Incluso 1 anno di YouCoach App
$148.87
Acquista
Hai gia YouCoach App?
$68.97
Acquista
Un percorso per iniziare col piede giusto: le fasi sensibili dello sviluppo motorio e coordinativo
 
La fascia d’età dai 5 ai 9 anni rappresenta un momento fondamentale per lo sviluppo delle capacità motorie e coordinative nei bambini. In questa fase, infatti, i bambini attraversano quelle che vengono chiamate fasi sensibili: periodi in cui il loro corpo è particolarmente ricettivo all’apprendimento di abilità specifiche.

I bambini sviluppano in modo naturale capacità fondamentali come l’equilibrio, la coordinazione oculo-manuale e oculo-podalica, la rapidità nei cambi di direzione e l’agilità. È il momento ideale per proporre attività che coinvolgano la lateralità, la percezione dello spazio e il controllo del corpo in movimento. In questa fase, il gioco diventa lo strumento principale per stimolare queste competenze, favorendo un apprendimento spontaneo e motivante.

Si consolida la capacità di eseguire movimenti più complessi e coordinati, si affinano le abilità tecniche come la conduzione del pallone e i passaggi, e si sviluppano le prime competenze tattiche semplici attraverso situazioni di gioco semplificate. È qui che il bambino inizia a comprendere il ruolo delle regole e della collaborazione, elemento chiave per il passaggio da un gioco libero a un’attività sportiva più strutturata.

La stagione completa è stata pensata e progettata con proposte e esercitazioni specificamente adattate all’età dei bambini, per rispettare e valorizzare le fasi sensibili dello sviluppo motorio e coordinativo tipiche di queste età.

Il percorso accompagna i bambini passo dopo passo, offrendo loro la possibilità di crescere con gradualità e serenità, imparando a conoscere sé stessi, il gruppo e il gioco del calcio in un contesto educativo e positivo.


Metodo centrato sul bambino: un approccio pedagogico ed educativo

La stagione completa Primi Calci si basa su un metodo pedagogico che pone il bambino al centro del processo di apprendimento, valorizzandone le peculiarità, i tempi e i bisogni. Non si tratta semplicemente di insegnare tecnica calcistica, ma di accompagnare ogni bambino in un percorso di crescita globale, che unisce sviluppo motorio, emotivo, cognitivo e sociale.

Si ispira alle teorie pedagogiche dell’apprendimento esperienziale e del gioco educativo, secondo cui il bambino apprende meglio quando è protagonista attivo, curioso e motivato. Il gioco diventa così uno strumento fondamentale per favorire l’esplorazione, la scoperta e la sperimentazione, permettendo ai bambini di interiorizzare le conoscenze in modo naturale e duraturo.

Gli allenamenti sono pensati per stimolare non solo le capacità motorie e tecniche, ma anche competenze trasversali come l’autonomia, la collaborazione, la comunicazione e il rispetto reciproco. L’ambiente positivo e inclusivo che si crea in campo permette a ogni bambino di esprimersi liberamente, senza paura di sbagliare, imparando a gestire le emozioni e a riconoscere il valore del gruppo.

L’allenatore, in questa visione, non è solo un tecnico, ma soprattutto un educatore e facilitatore: guida il bambino attraverso domande, suggerimenti e supporto, promuovendo l’iniziativa personale e il pensiero critico. Incoraggia il rispetto delle regole non come imposizione, ma come strumento di convivenza e crescita, favorendo così una cultura dello sport basata su fair play, inclusione e valorizzazione delle diversità.

In sintesi, il nostro metodo mira a costruire non solo piccoli calciatori, ma persone consapevoli e rispettose, capaci di divertirsi e crescere insieme attraverso il gioco.
 
Obiettivi principali della stagione
  • Sviluppare le capacità motorie di base (correre, saltare, rotolare, lanciare ecc.)
  • Stimolare le abilità coordinative generali e specifiche
  • Introdurre la relazione con la palla in modo naturale e ludico
  • Promuovere la socializzazione, la cooperazione e la conoscenza delle regole
  • Favorire il rispetto degli altri, dell’allenatore e del gioco
  • Introdurre le prime situazioni di gioco e mini-partite

PROGRAMMAZIONE, NUMERO DEGLI ALLENAMENTI, NUMERO DI ESERCITAZIONI

La programmazione annuale prevede 40 settimane di lavoro con due sedute settimanali, dalla fase iniziale della stagione fino al termine, per un totale di 80 sedute di allenamento complessive e oltre 250 esercizi diversi.

Ogni seduta dura circa 70 minuti e segue una struttura coerente e calibrata sull’età dei bambini, con esercitazioni adattabili e inclusive.


STRUTTURA DEGLI ALLENAMENTI

La programmazione della stagione completa Primi Calci prevede:

 

L’organizzazione degli allenamenti è strutturata su 4 fasi complessive:

  • Accoglienza e Gioco libero: ingresso in campo e creazione di un clima sereno favorendo autonomia, relazione e partecipazione spontanea.
  • Attivazione motoria: circuiti o giochi motori per sviluppare coordinazione, equilibrio, agilità e reazione, sempre in forma ludica, con o senza attrezzi.
  • Giochi con la palla e Situazioni: fase dedicata al rapporto con il pallone (conduzioni, tiri, passaggi, controllo), ma sempre in contesti ludici e semplici situazioni di gioco. I bambini imparano a prendere decisioni, a leggere lo spazio e a collaborare, sempre nel rispetto delle regole proposte.
  • Mini partite: conclusione della seduta con mini-partite a numeri ridotti per favorire l’espressione libera, la creatività e l’applicazione spontanea di quanto sperimentato nelle fasi precedenti. L’attenzione è rivolta al gioco, non al risultato, ma ogni partita è anche un’opportunità per allenare il fair play, il rispetto delle regole e degli avversari.



 

Panoramica delle fasi dell’allenamento