Stagione completa a tema Intencionalidad - Allievi e Giovanissimi - 2 allenamenti settimanali
Stagione completa a tema Intencionalidad - Allievi e Giovanissimi - 2 allenamenti settimanali | |
Categoria
|
Allievi e Giovanissimi |

L’integrazione di queste due dimensioni si riflette nella struttura e nell’organizzazione di ogni allenamento: apprendimento libero, apprendimento individuale e apprendimento collettivo costituiscono il cuore di ogni sessione e aiutano l’allenatore del Settore Giovanile a mantenere chiaro il focus sugli obiettivi da perseguire.
Tutte le sedute mettono al centro il giocatore e lo strumento principale del gioco: il pallone. Gli allenamenti sono stati progettati per garantire continuità, con poche pause e con stimoli frequenti, realistici e coerenti con le situazioni di gioco. Non sono previste esercitazioni “a secco”, ma sempre situazioni con palla, compagni e avversari, utilizzando mezzi operativi tipici della metodologia spagnola (rondos, rueda de pases, possessi di linea, possessi di posizione, partite a tema). Le proposte sono adattate in base alla categoria specifica, per risultare efficaci e significative.
Questo approccio metodologico consente di mantenere carichi di lavoro costanti durante l’intera stagione, evitando picchi concentrati in momenti specifici dell’anno. Si privilegia un allenamento globale, che coinvolge in modo equilibrato tutte le componenti che caratterizzano il calciatore e tutte le fasi del gioco, sia individuali sia collettive.
L’apprendimento libero, in particolare, rappresenta un contesto ideale per sperimentare, mettersi alla prova e accumulare esperienze, permettendo al calciatore di vivere il gioco con maggiore libertà, creatività e responsabilità.
La programmazione non è orientata a un sistema di gioco specifico, ma punta piuttosto allo sviluppo delle competenze del giocatore, promuovendo capacità trasferibili in ogni contesto tattico.
Il lavoro atletico è pienamente integrato nelle esercitazioni tecnico-tattiche, evitando la necessità di esercizi a secco e senza palla (che, se ritenuti necessari, possono comunque essere aggiunti a discrezione dell’allenatore o del preparatore atletico). In questo modo, le sollecitazioni aerobiche e condizionali sono presenti in modo costante e coerente, così come quelle legate alle scelte di gioco.
Infine, tra i principi cardine di riferimento, riconducibili alla metodologia spagnola, si ritrovano:
- la centralità del mezzo operativo situazionale;
- il coinvolgimento attivo di tutta la squadra in ogni proposta;
- l’utilizzo di micro-situazioni per migliorare il singolo e di macro-situazioni per sviluppare il gioco collettivo.
Per assecondare le diverse necessità degli allenatori, questa proposta di stagione completa è dedicata in modo specifico a chi allena rispettivamente per 3 allenamenti alla settimana. La scelta delle esercitazioni (e le componenti relative come durata, regole, varianti) permette di preservare i principi di questa stagione. Ciascun allenamento quindi, considerata questa frequenza settimanale, è stato studiato per garantire intensità di lavoro, esporre il giocatore a molte sollecitazioni e allenare in modo integrato tutte le dimensioni della sua crescita.
PROGRAMMAZIONE, NUMERO DEGLI ALLENAMENTI, NUMERO DI ESERCITAZIONI
La programmazione annuale prevede 35 settimane di lavoro con due sedute settimanali più partita, dalla fase iniziale della stagione fino al termine, per un totale di 80 sedute di allenamento complessive e 351 esercitazioni diverse.
STRUTTURA DEGLI ALLENAMENTI
La programmazione della stagione completa a tema “Intencionalidad” prevede:
L’organizzazione degli allenamenti è strutturata su 5 fasi complessive:
- Tecnicizzazione: è la fase dedicata alla tecnica analitica e al miglioramento del gesto tecnico individuale per la quale sono stati scelti mezzi operativi tipici della metodologia spagnola (su tutti, rondos, rueda de pases)
- Apprendimento libero: è una fase in cui il giocatore sperimenta in piena autonomia, all’interno di situazioni aperte e poco guidate. L’obiettivo è stimolare la creatività, l’iniziativa e la capacità di reagire a contesti di gioco diversi, senza vincoli rigidi. L’allenatore osserva più che dirigere, lasciando spazio all’esplorazione e all’adattamento personale.
- Apprendimento individuale: questa fase si concentra sul miglioramento del singolo attraverso esercitazioni in piccoli gruppi, con obiettivi specifici e ripetuti. L’allenatore interviene con feedback mirati, proponendo un lavoro personalizzato per potenziare aspetti tecnici, tattici o cognitivi, con un’alta attenzione alla specializzazione.
- Apprendimento collettivo: qui l’attenzione si sposta sul gioco di squadra: le esercitazioni coinvolgono gruppi più ampi e sono progettate per riprodurre le dinamiche reali della partita. L’obiettivo è migliorare i comportamenti collettivi, la coesione tattica e le relazioni tra reparti, con indicazioni che guidano il gruppo verso un’identità condivisa di gioco.
- Partita: è la fase di trasferimento e verifica degli apprendimenti precedenti, il contesto di maggior apprendimento e dove emergono i principi lavorati nelle fasi precedenti.
In linea con le caratteristiche della metodologia spagnola, l’area performance è stata omessa ed è considerata intrinseca alle esercitazioni stesse; all'allenatore e al preparatore atletico la scelta di apportare eventuali variazioni.
Panoramica delle fasi dell’allenamento
Attiva ora la Stagione Completa
ATTIVA LA STAGIONE COMPLETA SU
- Come si attiva la "Stagione Completa a Tema Intencionalidad - Allievi e Giovanissimi - 3 allenamenti"
Acquistando questo prodotto potrai collegarti alla sezione di YouCoachApp “Importa stagioni” e cliccare su “Importa stagione” in corrispondenza di "Stagione Completa a Tema Calcio Relazionale - Allievi e Giovanissimi - 3 allenamenti”. In pochi clic, tutti gli allenamenti saranno automaticamente programmati. Compreso nell’acquisto, una breve guida alla stagione completa che puoi scaricare in formato PDF.
- Tutti gli allenamenti sono personalizzabili rispetto alle tue necessità

ATTENZIONE: Il prodotto "Stagioni complete" non è un e-Book. Il suo utilizzo è vincolato all'acquisto dell'abbonamento e può essere utilizzato solo con YouCoach App.
Se non sei abbonato puoi scoprire tutti i contenuti ai quali puoi accedere cliccando qui: informazioni sull'abbonamento a YouCoach.