Dall'1 contro 1 al 4 contro 4
Dall'1 contro 1 al 4 contro 4

- 5 casacche
- 8 palloni minimo
- 2 porte (per i campi di dimensioni minori)
- Area di gioco: 20x20 metri - 20x30 metri - 20x40 metri - 25x40 metri
- Giocatori: 10 + 2 portieri
- Tempo di svolgimento: 20 minuti
- Numero di serie: 4 da 4 minuti con 1 minuto di recupero passivo tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercizio proveniente dal futsal incentrato sulla finalizzazione rapida e imprevedibile, la capacità decisionale rapida e la visione periferica |
Visione periferica, Controllo orientato, Guida della palla con cambi di direzione, Dribbling, Passaggio, Tiro in porta, Difesa della porta, 1 contro 1, 2 contro 1, 2 contro 2, 3 contro 2, 3 contro 3, 4 contro 3, 4 contro 4 |
Posizionare i giocatori come in figura. Un passatore fisso per ogni lato (nei pressi della linea di metà campo) con minimo quattro palloni e quattro giocatori per squadra sistemati ai due angoli che entraranno progressivamente in maniera alternata. I portieri a difesa della propria porta.
- L'esercizio inizia con il passaggio da parte del passatore verso un giocatore di un angolo, che dopo aver controllato la palla finalizza verso una delle due porte. Succesivamente l’altro passatore trasmette un pallone ad un giocatore dell’altra squadra, si crea così una situazione di 1 contro 1.
- Ogni volta che l'azione termina il giocatore successivo, dopo aver ricevuto il passaggio dal proprio passatore, entra in campo ricreando così situazioni di 2 contro 1, 2 contro 2, 3 contro 2, 3 contro 3, 4 contro 3 e concludendo con il 4 contro 4 finale.
- Ogni giocatore che entra all'interno del campo con la palla può finalizzare immediatamente e su qualsiasi delle due porte

- Posizionare i passatori agli angoli opposti rispetto ai ricevitori e il gioco inizia con un passaggio lungo e alto in diagonale e controllo di petto o orientato dell’attaccante che inizia il gioco
- Inserire la regola del fuorigioco, inserendo due guardalinee (due giocatori della squadra che riposa)
- Variare fra palloni da calcio e palloni da futsal
- Rapidità e imprevedibilità nella finalizzazione
- Durante le situazioni che si vanno a creare i giocatori devono avere una capacità di decisione rapida
- La squadra in attacco deve avere un corretto orientamento corporale, cercare sempre la zona debole del portiere per fare gol ed eseguire i cambi di direzione
- I giocatori in difesa devono comunicare tra di loro e con il portiere