Partite a settori

15 partite per allenare pensiero, ritmo e relazioni dentro il campo
Le partite a settori (o a zone) sono esercitazioni funzionali a trasferire ai giocatori idee e princìpi di tattica collettiva. Permettono di memorizzare movimenti di smarcamento e inserimento, di perfezionare la fase di costruzione e di curare la fase di non possesso, oltre a organizzare le pressioni per il recupero del pallone.
Hanno alcuni vantaggi rispetto alle esercitazioni tattiche senza avversario: sono più dinamiche, più efficaci, più realistiche - vista la contrapposizione di una squadra avversaria - e possono essere facilmente modellate sulle situazioni di gioco che si vogliono ricreare.
Le partite a settori trasformano l’allenamento in un’esperienza di gioco reale. Dividendo il campo in zone funzionali, ogni esercitazione diventa uno strumento per far assimilare ai giocatori i principi di tattica collettiva: movimenti di smarcamento, inserimenti, costruzione dal basso e organizzazione difensiva. Rispetto agli esercizi senza opposizione, le partite a settori sono più dinamiche, realistiche ed efficaci, perché obbligano i calciatori a prendere decisioni sotto pressione, come in gara.

Nelle esercitazioni proposte sono stati inseriti alcuni esempi di partite a settori sia per il calcio a 9 che per il calcio a 11. Vi sono partite a tema consuddivisione del campo in zone per moduli specifici (tramite alcuni accorgimenti è possibile passare da un modulo allʼaltro), ma anche esercitazioni dinamiche generalizzate, che permettono di migliorare il possesso palla al fine di evitare la pressione avversaria per trovare lo spazio e il tempo per la giocata in verticale.
Un approccio pratico e moderno per chi vuole allenare la squadra con realismo, ritmo e principi chiari — trasformando ogni seduta in un passo concreto verso un calcio più organizzato e intelligente.
I portieri sono parte attiva di tutte le esercitazioni per evitare di subire gol, ma soprattutto per coadiuvare la fase iniziale dell’azione.
Un e-book è un file PDF protetto che potrai trovare alla pagina "I miei e-Book" con accesso illimitato nel tempo.