8 contro 4: ampiezza e transizioni

- 4 coni
- 8 cinesini
- 8 casacche
- Palloni
- Area di gioco: 26x32 metri
- Giocatori: 12
- Tempo di svolgimento: 21 minuti
- Numero di serie: 3 da 5 minuti con 2 minuti di riposo tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Possesso palla 8 contro 4 in un rettangolo con zone divise, si lavora sulle transizioni e l'ampiezza di gioco |
Intercetto, Ampiezza, Transizioni |
Con dei cinesini creare un rettangolo di 26x32 metri. All'interno del rettangolo creare ciqnue zone. Le due esterne di 2 metri (opzionali), blu in figura e tre zono centrali, le due piú esterne di 10 metri, gialle in figura e quella centrale 8 metri, verde in figura. Nelle zone gialle e verde si posizionano quattro giocatori.
- Gli otto giocatori (bianchi e rossi in figura) nelle zone esterne devono mantenere il possesso palla facendo transitare la palla attraverso la zona centrale senza che i giocatori verdi intercettino la palla
- I quattro giocatori della zona centrale devono cercare di recuperare il possesso palla
Possesso palla dei giocatori bianchi e rossi che fanno transitare la palla attraverso la zona centrale
Il giocatore verde intercetta la palla e i compagni si portano nella zona dei giocatori bianchi per fare meta, due giocatori verdi si spostano a giocare sulle zone esterne
- I giocatori delle zone esterne non possono uscire dalle loro aree assegnate
- Un giocatore della zona centrale può entrare nelle zone esterne per portare pressione
- Se i quattro giocatori della zona centrale recuperano il possesso devono cercare di portare il pallone nelle zone di meta blu
- Due giocatori della zona centrale, al momento del recupero palla, possono spostarsi nelle zone esterne del rettangolo dove non possono essere contrastati
- I giocatori che hanno perso palla devono cercare di riconquistarla per ricominciare il possesso
- I giocatori che si spostano sull'esterno possono fare meta solo se rientrano nel rettangolo
- Obbligo palla a terra
- Dopo ogni meta il gioco riprende coi giocatori nelle zone esterne in possesso palla
- La squadra in possesso deve allargarsi e occupare bene tutto lo spazio disponibile
- La squadra che difende deve ridurre lo spazio agli avversari il prima possibile
- I difensori devono coprirsi a vicenda
- La squadra che attacca deve focalizzarsi sul creare lo spazio giusto per ricevere i passaggi
- Gli attaccanti devono fare attenzione alla velocità e all'accuratezza dei passaggi
- I giocatori della zona centrale devono occupare bene il campo lasciando un giocatore ad intercettare il passaggio sulla zona opposta