Tecnica individuale: finta, conduzione e passaggio
- 4 coni di differenti colori (rosso, blu, verde e giallo)
- 5 coni di un altro colore (bianco)
- 5 palloni
- Area di gioco: 10x10 metri
- Giocatori: gruppi da 4 giocatori
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
- Numero di serie: almeno 4 ripetizioni per giocatore
| Sommario | Obiettivi Secondari |
|---|---|
|
Migliorare il dominio palla tramite la conduzione, il dribbling in velocità e il passaggio di precisione |
Calciare, Guida della palla con cambi di direzione, Guida della palla con finte, Dominio della palla, Passaggio |
Creare un quadrato di 10x10 metri con quattro coni colorati posti ai vertici. Sul centro di ogni lato posizionare un cono bianco aggiuntivo. Un quinto cono bianco viene collocato al centro dell’area, sopra il quale si appoggia un pallone. Si lavora a quaterne: ogni giocatore parte da un vertice del quadrato, ciascuno con il proprio pallone.
- Al segnale dell’allenatore, i giocatori iniziano a condurre palla lungo il perimetro del quadrato
- Ogni volta che raggiungono un cono bianco, devono eseguire una finta o un dribbling speciale (step-over, doppio passo o altre varianti)
- Ogni giocatore continua la guida e le finte finché non ritorna al cono colorato di partenza
- Una volta raggiunto il proprio cono, deve tentare di far cadere la palla posta sul cono centrale colpendola con un passaggio
- Il primo giocatore che riesce a far cadere la palla centrale vince il round

Nell'iimagine è mostrato l'esercizio svolto dal giocatore che parte dal cono blu
- Organizzare due gruppi da quattro giocatori per permettere un adeguato recupero tra una serie e l’altra
- Con pochi giocatori, è possibile lavorare a gruppi da tre trasformando l’area in un triangolo
- Cambiare a ogni serie sia la finta da eseguire, sia il senso di rotazione del percorso
- Su ogni cono bianco i giocatori devono eseguire una finta diversa, scelta liberamente
- Curare la qualità del dribbling in velocità
- Alternare l’uso di entrambi i piedi nella guida palla
- Attenzione alla tecnica della finta sui coni bianchi
- Precisione nel passaggio finale per far cadere la palla centrale
- Curare postura, equilibrio e qualità del movimento nei cambi di direzione e nella preparazione del tiro/passaggio























































































































