Dal pensiero all'azione | YouCoach Salta al contenuto principale

Dal pensiero all'azione

Dal pensiero all'azione
Pacchetto disponibile

Dallo stimolo cognitivo all'automatismo efficace

“Dal pensiero all’azione” porta nel calcio i contributi più recenti delle neuroscienze cognitive.

Il libro propone un’idea di allenamento come esperienza completa, in cui pensiero, emozioni e azioni sono legati tra loro e concorrono a determinare le scelte del giocatore.

Attraverso spiegazioni chiare e molti esempi pratici, Furio Corosu mostra come i processi cognitivi, motori ed emotivi influenzino la rapidità e la qualità delle decisioni in campo. Dalla psicocinetica alle esercitazioni situazionali, la sua proposta unisce teoria e pratica per offrire agli allenatori strumenti concreti di lavoro.

Grazie a una ricca raccolta di esercizi, il volume diventa una guida utile per chi vuole aiutare i calciatori a leggere meglio il gioco, anticipare gli eventi, comunicare con i compagni e affrontare le complessità del calcio moderno.

Furio Corosu, allenatore UEFA A con un lungo percorso tra dilettanti e professionisti e oggi coordinatore tecnico di Udinese Academy, mette a disposizione un bagaglio di conoscenze frutto di anni di ricerca e applicazione sul campo. La sua visione, che intreccia teoria e pragmatismo, offre agli allenatori di ogni livello strumenti concreti per formare calciatori più consapevoli, rapidi nelle decisioni e creativi nelle soluzioni.

“Dal pensiero all’azione” è molto più di un libro: è un invito a ripensare il calcio come un sistema complesso, dove apprendimento, emozioni e relazioni diventano il vero motore del gioco.

e-Book

Versione digitale scaricabile online in formato PDF
$20.00

Libro cartaceo

Versione cartacea spedita ad un indirizzo postale
$19.59

e-Book + Libro cartaceo

Versione digitale scaricabile online in formato PDF e versione cartacea spedita ad un indirizzo postale
+
$28.87

“Dal pensiero all’azione” è un’opera che unisce scienza, pedagogia e pratica quotidiana, diventando un riferimento per chi vuole comprendere davvero come nascono le decisioni in campo.

Il libro accompagna il lettore in un percorso che parte dalle basi neuroscientifiche del processo decisionale, esplorando come pensiero, emozioni e relazioni plasmino il comportamento del calciatore. Non solo tecnica e tattica, quindi, ma un viaggio nel cuore del gioco: quello fatto di percezioni, intuizioni e interazioni continue con compagni, avversari e ambiente.

Il concetto centrale è quello di integrazione tra mente e corpo, in cui la qualità della decisione dipende dalla capacità di riconoscere stimoli, anticipare scenari e trasformare l’esperienza in azione efficace. I capitoli alternano approfondimenti teorici a proposte metodologiche, con numerose esercitazioni situazionali pensate per stimolare attenzione, memoria, rapidità di scelta e creatività.

Ampio spazio è dedicato alla figura del calciatore, inteso come individuo completo: non solo atleta, ma persona con valori, emozioni e capacità cognitive che influenzano in modo decisivo la prestazione. L’allenatore, in questo modello, diventa un facilitatore che costruisce contesti di apprendimento ricchi, variabili e significativi, in grado di sviluppare autonomia e consapevolezza.

Il volume si distingue anche per il suo approccio interdisciplinare: neuroscienze, psicologia cognitiva, scienze motorie e metodologia dell’allenamento si fondono per dare vita a una proposta innovativa e concreta.

Un testo che non si limita a fornire schemi, ma invita ad abbracciare una nuova visione del calcio come sistema complesso e relazionale, dove ogni decisione è il frutto di connessioni invisibili tra corpo, mente ed emozioni.

Per chi crede che il calcio sia molto più che uno sport: un linguaggio fatto di istinto, intelligenza condivisa e apprendimento profondo.