Tiro in porta
Nel gioco del calcio con il termine “sviluppo di gioco” si intende identificare un determinato comportamento all’interno delle svariate situazioni di gioco che ne permette, al singolo o alla squadra, la concreta risoluzione in relazione all’obiettivo preposto.
La scelta di uno “sviluppo di gioco” rappresenta quindi l’attuazione di un pensiero tattico del calciatore o della squadra che in base al contesto scelgono come comportarsi. In pratica gli “sviluppi di gioco” non sono altro che le parole con le quali scrivere un testo; da qui possiamo capire l’importanza di avere un ampio dizionario fra cui scegliere le parole più idonee ad esprimere il nostro pensiero.
Gli sviluppi di gioco si dividono in due grandi famiglie:
- Sviluppi in fase di possesso palla
- Sviluppi in fase di non possesso palla
Ogni allenatore, con la propria capacità di osservazione ed analisi, potrà estrapolare dalla partite e dallo studio delle situazioni gli “sviluppi di gioco” che ritiene importanti per poi riproporli in modo semplificato in allenamento dettando principi e comportamenti coerenti con il proprio credo e la propria filosofia.
Uno degli sviluppi di gioco in fase di possesso palla più importanti è il tiro in porta che racchiude in se lo scopo e tutta la spettacolarità del calcio. Il tiro in se può sembrare un gesto semplice e spontaneo ma deve essere costantemente allenato e affinato per poter risultare efficace. Precisione, potenza e velocità di esecuzione sono parametri che caratterizzano la qualità del tiro.
Nelle esercitazioni proposte i giocatori potranno familiarizzare con molteplici situazioni e quindi abituarsi a elaborare il proprio pensiero e scegliere velocemente lo sviluppo di gioco da impiegare sperimentando inoltre il tempo e lo spazio da impiegare. In questi contesti l’allenatore potrà incidere con correzioni individuali o di squadra relativamente ai modi e ai tempi di esecuzione.
-
Tattica
8 contro 8 + portiere: costruzione dal basso mantenendo i ruoli in uno spazio determinato
19 Giugno, 2022Possesso palla - Partita a tema per allenare la costruzione dal basso mantenendo le proprie posizioni all'interno di spazi determinati -
Preparazione Atletica
Circuito forza - FC Barcellona
9 Giugno, 2022Forza - Direttamente dall'FC Barcellona una proposta di circuito forza con conclusione finale in porta -
Preparazione Atletica
Capacità di reazione: 1 contro 1 reattivo
29 Maggio, 2022Reazione - Situazione di 1 contro 1 con conclusione a rete per stimolare la capacità reattiva nella scuola calcio -
Tecnica
Circuito tecnico: trasmissione e 1 contro 1 con tiro in porta
27 Maggio, 20221 contro 1 - Esercizio con sviluppo analitico di trasmissioni palla e successiva situazione di 1 contro 1 e tiro in porta -
Tecnica
Attacco ai difensori e finalizzazione - Newcastle
25 Maggio, 2022Conclusione - Dal Newcastle un'esercitazione per migliorare l'ultimo scambio al limite dell'area di rigore, il dribbling e il tiro in porta -
Tattica
Gioco semplificato per la conclusione rasoterra sottomisura
18 Maggio, 2022Tiro in porta sottomisura - Partita a tema per la conclusione rasoterra da distanza ravvicinata -
Tattica
Movimenti d'attacco: 4-4-2
13 Maggio, 2022Sviluppi offensivi - Sviluppo di gioco per la fase offensiva nel modulo 4-4-2 -
Tattica
Partita a tema: attacco porta in ampiezza
3 Maggio, 2022Ampiezza - Partita a tema per l'attacco porta in ampiezza con cross o traversoni -
Tattica
Partita 6 contro 6 con zona ombra centrale
2 Maggio, 2022Smarcamento - Gioco condizionato 6 contro 6 con zona ombra centrale per sviluppi di gioco e smarcamento in ampiezza -
Tattica
Fase offensiva del 4-3-3 con sponda e sovrapposizione - Zdeněk Zeman
20 Aprile, 2022Profondità - Sviluppi di gioco con scarico sul centrale ed attacco alla profondità con sovrapposizione esterna