Specific integrated strength

- 5 cinesini
- 4 coni
- 1 step
- 1 tavoletta propriocettiva
- 4 elastici
- Palloni
- Area di gioco: 20x15 metri
- Numero di giocatori: 8
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
- Numero di serie: 2 da 20 secondi per ogni stazione con 1 minuto e 30 secondi di recupero passivo
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Circuito tecnico di forza e stabilità, più di equilibrio che propriocettivo |
Capacità coordinative, Combinazione, Capacità di differenziazione, Equilibrio, Propriocettività, Forza esplosiva, Trasmissione, Interno piede, Colpo di testa |
Nello spazio predisposto per l'esercitazione si creano quattro stazioni. Formare quattro coppie di giocatori e ogni coppia si sistema in prossimità di una stazione.
- Stazione 1: Legare un elastico al corpo di un giocatore. Davanti a lui posizionare uno step e a 2 metri di distanza collocare un cono dove si posiziona il compagno con un pallone in mano
- Stazione 2: Un giocatore parte con la gamba sinistra in equilibrio su una tavoletta propriocettiva mentre la gamba destra, più precisamente la caviglia, viene legata con un elastico. Ad 1 metro circa dal giocatore collocare un cono dove si posiziona il compagno con un pallone in mano
- Stazione 3: Legare un elastico al corpo di un giocatore, davanti a lui posizionare una fila di quattro cinesini distanti l'uno dall'altro circa 50 centimetri. A 2 metri dall'ultimo cinesino collocare un cono dove si posiziona il compagno con un pallone in mano
- Stazione 4: Legare un elastico alla caviglia destra di un giocatore che parte a fianco di un cinesino. A circa 1 metro da lui collocare un cono dove si posiziona il compagno con un pallone in mano
- Stazione 1: il giocatore legato con l'elastico esegue un colpo di testa saltando in appoggio sullo step sul lancio di palla del compagno
- Stazione 2: il giocatore restituisce palla al compagno con l'interno del piede destro mentre la gamba sinistra resta in equilibrio su una tavoletta
- Stazione 3: il giocatore legato con l'elastico al corpo effettua il mini percorso dei quattro cinesini ed uscito dall'ultimo cinesino restituisce palla (prima di interno destro e dopo di interno sinistro) al compagno
- Stazione 4: il giocatore restituisce palla al compagno con l'interno del piede sinistro mentre la gamba destra è appoggiata a terra
Ogni giocatore ripete la stazione due volte alternando la gamba di appoggio monopodalico o spinta a quella di esecuzione del gesto tecnico. Ogni giocatore passa alla stazione successiva mantenendo il senso di rotazione orario.
- Modificare lo spazio di gioco, il tempo di svolgimento e la sequenza eventuale degli esercizi in base ai propri giocatori (età, abilità tecniche e condizionali)
- Controllare la corretta esecuzione degli esercizi sia per quanto riguarda la tecnica esecutiva, soprattutto in affaticamento, sia la postura tenuta dai ragazzi
- Incitare i giocatori a concentrarsi di volta in volta sulla propria esercitazione
- Correggere l'esecuzione coordinativa e tecnica utile a rendere più efficace anche il lavoro di forza dinamica