2 contro 2: uscire dalla pressione e attacco veloce

- Cinesini
- 2 porticine (o coppie di paletti)
- Palloni
- 4 casacche
- Area di gioco: 25x15 metri
- Giocatori: almeno 8
- Tempo di svolgimento: 16 minuti
- Numero di serie: 2 da 8 minuti
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Situazione di gioco 2 contro 2 con pressione alta dei difendenti per recupero palla |
Orientamento, Calciare tiro, Dribbling, Smarcamento, Passaggio, Controllo e difesa della palla, Marcamento, Contrasto, Improvvisazione, Transizioni |
Creare con i cinesini un campo di gioco di 15 metri di larghezza per 25 metri di lunghezza. Lungo entrambi i lati corti del campo, al centro, posizionare una porticina di larghezza circa 1,5 metri (in mancanza di porticine utilizzare due coppie di paletti). Al centro del campo posizionare due cinesini che rappresenteranno i punti di partenza dei due difendenti. In campo si posizionano due attaccanti (giocatori bianchi) ai lati di una porticina e due difendenti (giocatori rossi) sui due cinesini di partenza. L'allenatore si posiziona fuori dal campo, a metà circa, con una buona scorta di palloni. Gli altri quattro giocatori (due rossi e due bianchi) attendono al di fuori del campo di gioco il termine dell'azione per poi entrare e partire con il proprio turno. Si lavora in modo alternato con quattro giocatori alla volta in situazione di 2 contro 2.
- L'azione di gioco comincia con l'allenatore che trasmette palla ai due attaccanti posizionati in prossimità di una porticina
- Appena l'allenatore trasmette il pallone, i due difendenti, partendo dai cinesini centrali, vanno in pressione sugli attaccanti per cercare di contrastarli
- Gli attaccanti devono superare i propri avversari e la linea di metà campo per decidere poi su quale delle due porticine andare a fare gol (quella dalla quale sono partiti o quella sul versante opposto)
- Se i difendenti conquistano palla possono a loro volta fare gol, solamente nella porticina che si trova nella metà campo opposta rispetto a quella dove hanno conquistato la palla
- Si gioca una situazione di 2 contro 2 a tocchi liberi
- Gli attaccanti che ricevono palla dall'allenatore devono superare la metà campo prima di poter fare gol in una delle due porticine e devono aver effettuato almeno un passaggio tra di loro affinchè il gol sia valido
- Gli attaccanti hanno a disposizione 10 ripetizioni a coppia
- Al termine della prima serie invertire i ruoli degli attaccanti con i difendenti
- Stimolare i duelli individuali nella partita (dribbling, fantasia motoria ed improvvisazione, finte, difesa della palla, attacco avversario ecc.)
- Curare la capacità di posizionarsi in zona "luce" e creare sempre soluzioni di passaggio per il compagno portatore di palla
- Stimolare i corpo a corpo (contrasto, protezione palla, uso delle braccia e della postura corretta del corpo per la difesa del pallone)
- Incentivare l'intensità e la mobilità dei giocatori nell'esercitazione