Scaglionamento offensivo
I giocatori non devono mai trovarsi in linea, ma devono formare dei triangoli tra di loro.
-
Tattica
Situazione 2 contro 1 laterale: contromovimenti e postura del difensore
20 Giugno, 20222 contro 1 - Situazione di 2 contro 1 laterale che permette di focalizzare i tempi e i movimenti di smarcamento dell'esterno alto -
Tattica
2 contro 2 ad obiettivo
20 Maggio, 20222 contro 2 - Esercitazione di 2 contro 2 utile ad allenare situazioni di fase offensiva e difensiva -
Tattica
Gioco a tema con otto porticine
16 Maggio, 20224 contro 4 - Gioco 4 contro 4 che sviluppa situazioni di possesso palla cercando il continuo smarcamento per agevolare le linee di passaggio -
Tattica
Gioco semplificato - 6 contro 4
14 Maggio, 2022Principi di tattica collettiva offensivi - Gioco semplificato 6 contro 4 che allena il possesso palla e situazioni di gioco offensive e difensive -
Tattica
Combinazione offensiva per il 4-4-2: imbucata del centrocampista per il movimento a sfilare dell'attaccante
11 Maggio, 2022Sviluppi offensivi - Proposta di azione per il modulo 4-4-2 con punta lontana incontro che scarica favorendo l'imbucata del compagno di reparto -
Tattica
Gioco condizionato: possesso e recupero immediato della palla - Barcellona F.C.
15 Aprile, 2022Possesso palla - Gioco condizionato per migliorare il possesso palla, la capacità di occupazione degli spazi e le transizioni -
Tattica
Riconquista della palla e rapida finalizzazione
29 Marzo, 2022Attacco porta - Allenare il possesso palla e il pressing: transizione positiva rapida per la finalizzazione -
Tattica
Small-sided Game: situazioni di superiorità finalizzate al gol
22 Febbraio, 20223 contro 2 - Small-sided Game 3 contro 2 per la conclusione a favore degli attaccanti con ripartenza dei difendenti su recupero palla -
Tattica
Sorprendere la difesa e finalizzare
5 Febbraio, 2022Attacco porta - Esercitazione per migliorare il posizionamento di attacco e difesa -
Tattica
Rondo 6 contro 3 con rotazioni dentro e fuori
19 Gennaio, 2022Possesso palla - Situazione di superiorità numerica nel possesso per facilitare la creazione di linee di passaggio attraverso il "gioco dentro, vado fuori" e il "gioco fuori, vado dentro"