Partita per i portieri 3 contro 3

- Cinesini
- 2 porticine
- 3 casacche
- Palloni
- Area di gioco: 20x30 metri
- Giocatori: 6
- Tempo di svolgimento: 30 minuti
- Numero di serie: 4 da 6 minuti e 30 secondi con 1 minuto di recupero tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Partite di 3 contro 3 per allenare vari obiettivi tecnici del portiere e situazioni di gioco |
Tecnica di tuffo, Tecnica di presa, Posizionamento del portiere, Calciare, Trasmissione, Controllo orientato, 1 contro 1 |
Creare un campo di gioco di 20x30 metri con l'ausilio dei cinesini. Al centro di entrambi i lati corti del campo collocare una porticina. Formare due squadre da tre portieri ciascuna.
Il gioco è composto da quattro mini partite di 3 contro 3 con l'obiettivo di fare gol nella portina avversaria.
- 1° partita:
- Entrambe le squadre attaccano e difendono con i piedi
- 2° partita:
- Una squadra attacca e difende con i piedi mentre l'altra deve intercettare con le mani in tuffo o con i pollici convergenti o divergenti
- A fine primo tempo invertire i compiti
- 3° partita:
- Entrambe le squadre devono intercettare con le mani in tuffo o con i pollici convergenti o divergenti
- 4° partita:
- Partita libera 3 contro 3
Esempio di svolgimento della partita 2
- Allenare vari gesit tecnici
- Porre attenzione alle situazioni di 1 contro 1