2 contro 1
- 
                     Tecnica del portiereComunicare: la base dell'organizzazione difensiva - Esercizio a coppieTecnica del portiere - Esercizio per allenare la tecnica del portiere con situazioni di 1 contro 1 e tiro in porta
- 
                     Tattica2 contro 1 con smarcamento e tiro in porta2 contro 1 - Esercizio situazionale di 2 contro 1 con tiro in porta
- 
                     TatticaGestione del possesso palla nell'uno contro unoPossesso palla - Possesso palla che allena vari obiettivi offensivi e difensivi in situazioni di 1 contro 1
- 
                     TatticaSituazione di inferiorità numerica in un 4-4-24-4-2 - Esercitazione per allenare la squadra a coprirsi da una ripartenza
- 
                     Tattica2 contro 1 con movimenti funzionali2 contro 1 - Finalizzazione in situazione di superiorità numerica 2 contro 1 a favore degli attaccanti
- 
                     TatticaSituazione 2 contro 1: contromovimenti per lo smarcamento2 contro 1 - Situazione semplificata di 2 contro 1 che allena i tempi ed i movimenti per lo smarcamento dal proprio avversario
- 
                     TecnicaEsercitazione di 2 contro 1 e 1 contro 1 con circuiti tecnici e finalizzazione1 contro 1 - Esercitazione integrata con situazioni contemporanee di 2 vs 1 ed 1 vs 1 seguite da circuiti tecnici in dominio palla e trasmissione con doppia conclusione finale in porta
- 
                     TatticaVisione periferica: possesso palla sullo stretto e gioco sul lungoVisione periferica - Possesso palla per allenare la tecnica individuale e aspetti cognitivi quali visione periferica, anticipazione motoria e reazione
- 
                     TatticaDal 2 contro 1 al 2 contro 2 con inserimenti e transizioni2 contro 2 - Vincere la superiorità numerica nel 2 contro 1 e nel 2 contro 2 più sponde laterali per la conclusione in porta, lavorando sulle transizioni
- 
                     Tattica2 contro 1: Passaggio, smarcamento e presa di posizione2 contro 1 - Primo esercizio per allenare i giovani calciatori al passaggio, allo smarcamento e alla presa di posizione

 
            


























































































































