Transizioni
Il termine transizione nel calcio indica il passaggio da una fase di possesso palla a una fase di non possesso palla (transizione negativa) e il passaggio dal non possesso al possesso (positiva). Allenare la capacità di adattarsi a queste fasi permette alla squadra una sistemazione tattica migliore nei due casi
-
Tattica
5 contro 3 con jolly: recupero immediato e transizione
Possesso palla - Gioco semplificato per allenare il possesso palla e la riconquista del pallone, lavorando sulla transizione -
Tattica
Costruzione ed inserimento delle seconde linee
Inserimento di una seconda linea - Allenare il mantenimento del possesso palla con l'ausilio del portiere, le transizioni e l'inserimento in area delle seconde linee -
Metodologia
Il calcio giocato dalle ragazze: tre proposte tecnico tattiche per il Calcio Femminile
Formazione - Cos'è il calcio femminile e cosa lo distingue dal calcio maschile? Nulla, è Calcio! Scopriamo perché e andiamo in campo con tre esercizi dedicati -
Tattica
4 contro 4 + 2 jolly: transizione positiva
Transizioni - Gioco semplificato per allenare la transizione positiva con ripartenze rapide -
Tattica
2 contro 2: uscire dalla pressione e attacco veloce
2 contro 2 - Situazione di gioco 2 contro 2 con pressione alta dei difendenti per recupero palla -
Tattica
3 contro 3 per le transizioni
Transizioni - Small-sided game per migliorare il possesso palla e le transizioni dalla fase difensiva alla fase di attacco -
Tattica
Partita a tema 6 contro 4: riconquista di una palla appoggiata
Presa di posizione - Partita a tema per allenare la linea difensiva schierata a zona -
Tattica
Reparto difensivo: transizione negativa
Transizioni - Come allenare il reparto difensivo nella transizione negativa in situazione di inferiorità numerica -
Tattica
Fase offensiva, gol dopo passaggio a sostegno
Sostegno - Partita a tema con conclusione dopo gioco a muro per inserimento di un compagno a sostegno -
Tattica
Partita a tema 7 contro 4 con sviluppi dal basso per finalizzazione
Manovra - Partita a tema difensori e centrocampisti contro attaccanti per costruzione della manovra con conclusione in porta e transizioni