Scaglionamento offensivo
I giocatori non devono mai trovarsi in linea, ma devono formare dei triangoli tra di loro.
-
Tattica
Dal 2 contro 1 al 2 contro 2 con inserimenti e transizioni
2 contro 2 - Vincere la superiorità numerica nel 2 contro 1 e nel 2 contro 2 più sponde laterali per la conclusione in porta, lavorando sulle transizioni -
Tattica
Partita con adattamenti tra coppie di giocatori
Sviluppi offensivi - Esempio di lavoro con metodologia integrata (tattica) -
Tattica
Doppio rettangolo in situazione di 3 + portiere contro 2 e situazione di 1 contro 1
Costruzione - Costruzione dal basso in situazione di superiorità numerica 3 + portiere contro 2 per conquistare campo nella zona di duello 1 contro 1 -
Tattica
3 contro 3: transizioni e ricerca della profondità
Profondità - Sviluppare la ricerca della profondità con conclusione e le fasi di transizione in situazione ridotta -
Tattica
L'invasione dell'area di rigore
Attacco porta - Principi e concetti per portare più giocatori nell’area avversaria migliorando la percentuale realizzativa della squadra -
Tattica
Riscaldamento tecnico-tattico: 2 vs 1 - Valencia CF
2 contro 1 - Esercizio di riscaldamento per allenare la difesa in situazioni di inferiorità numerica -
Tattica
Allenamento cross e finalizzazione - Liverpool FC
Sviluppi offensivi - Attacco contro difesa: sviluppi offensivi con cross e relativa finalizzazione -
Tattica
Costruzione di gioco per il 4-3-3: attaccante esterno che entra e sovrapposizione del terzino
Costruzione - Tattica 11 contro 0: costruzione gioco con l'obiettivo di portare l'azione il più rapidamente possibile nella metà campo avversaria attaccando per vie laterali -
Tattica
Situazione: dal mantenimento all'azione
Consolidamento - Proposta di partita condizionata tratta dall'e-book "Dal modulo al modello" -
Tattica
3 contro 1 per allenare il possesso palla e le transizioni
Transizioni - Situazione semplificata di 3 contro 1 utile ad allenare il possesso palla e la transizione rapida