Movimenti difensivi di squadra: attacca il colore
Obiettivo
                         
                                                
                                Materiale
                            
                            - 10 sagome colorate (o paletti)
                                Preparazione
                            
                            - Area di gioco: 60x70 metri
- Giocatori: 10 + 1 portiere
- Durata: 20 minuti
- Numero di serie: 3 da 6 minuti con 1 minuto di recupero tra le serie
| Sommario | Obiettivi Secondari | 
|---|---|
| Esercizio didattico per allenare la fase difensiva collettiva | Marcamento, Difesa della porta, Equilibrio difensivo, Scaglionamento difensivo, Pressing, Presa di posizione nel reparto, Posizione del corpo, Posizione dei piedi, Corsa di avvicinamento al portatore, Copertura delle zone pericolose | 
                Organizzazione                                
                                    
                                    
                                            In una trequarti campo posizionare dieci sagome a simulare una squadra in possesso palla con un sistema di gioco 4-4-2. Sistemare in contrapposizione difensiva dieci giocatori più il portiere con il modulo 4-4-2.
                                Descrizione
                                                            
                                
                        
                                        - L'allenatore chiama il colore di una delle dieci sagome
- I giocatori della squadra in contropposizione si muovono compatti, mantenendo le giuste distanze tra giocatori dello stesso reparto e tra reparti con l'obiettivo di marcare la sagoma chiamata dall'allenatore e chiudere tutte le linee di passaggio
- Il portiere asseconda i movimenti dei compagni
                            Regole
                                                    
                              
                                        - Mantenere le distanze tra i giocatori di reparto e tra i reparti nel formare le linee difensive e/o nel formare le figure di copertura
                            Varianti
                                                    
                      
                                        - Sostituire le sagome con giocatori in possesso ognuno di un pallone, che dovranno guidarlo se chiamati in causa dall'allenatore
                            Temi per l'allenatore
                                                    
                      
                  
        
 
                    
                                    
                                    
                                                                     
                
                                        - Prestare attenzione all'orientamento del corpo in funzione del senso del gioco
- Prestare attenzione ai tempi di movimento dei reparti in funzione dei tempi dello spostamento della palla
- Verificare le corrette distanze tra i reparti
- Controllare che il portiere accompagni i movimenti dei compagni
Difficoltà: 
 
                                            Tipologia: 

 
            





















































































































