2 contro 1 - Arsenal FC

- Palloni
- 6 cinesini
- 3 coni
- 6 ostacoli
- 3 paletti
- 1 porta
- 6 casacche
- Area di gioco: 40x40 metri
- Giocatori: 9 + 1 portiere
- Tempo di svolgimento: 16 minuti
- Numero di serie: 2 da 6 minuti con 2 minuti di recupero passivo (utilizzabile per il recupero dei palloni)
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercitazione utile ad allenare sia la fase difensiva che quella offensiva |
Rapidità, Dribbling, Conclusione, Difesa della porta, Improvvisazione |
Posizionare tre stazioni di partenza a circa 40 metri dalla linea del fondo campo, utilizzando i coni, come in figura. In corrispondenza dei due coni laterali, collocare rispettivamente tre ostacoli distanziati tra loro 50 cm e un cinesino posizionato a 5 metri dalla fine del percorso. Frontalmente al cono centrale, disporre tre paletti, distanziati tra loro 2 metri, formando uno slalom. Con l'utilizzo dei cinesini, delimitare un'area di gioco (15x7 metri) in corrispondenza del limite dell'area di rigore. Suddividere i giocatori in due squadre, la squadra offensiva in casacca rossa (6 giocatori) e la squadra difensiva in casacca bianca (3 giocatori). I giocatori della squadra rossa si dividono in corrispondenza delle due stazioni di partenza laterali, i giocatori in casacca bianca si sistemano in quella centrale. Palla all'allenatore, posizionato lateralmente rispetto all'area di rigore.
- Al via dell'allenatore, un giocatore per cono parte e affronta il circuito corrispondente
- I giocatori offensivi, devono superare il percorso ad ostacoli con saltelli a piedi uniti per poi scattare rapidamente verso il limite dell'area, passando per il cinesino frontale agli ostacoli
- I giocatori difensivi, affrontano lo slalom con cambi di direzione rapidi per poi scattare verso il limite dell'area
- All'uscita dei giocatori dai rispettivi percorsi, l'allenatore lancia la palla all'interno dell'area delimitata dai cinesini avviando così una contesa della palla in 2 contro 1
- I giocatori in casacca rossa devono riuscire a superare la difesa attiva del giocatore bianco, per poi andare a finalizzare in porta
- Al lancio del pallone da parte dell'allenatore, i giocatori in casacca rossa hanno 10 secondi per concludere l'azione
- I giocatori in casacca rossa possono superare il difensore solo all'interno del rettangolo di gioco
- Ad ogni palla riconquistata dal difensore o calciata fuori dal rettangolo di gioco l'azione termina
- Si può finalizzare l'azione solo all'interno dell'area di rigore e dopo aver superato il difensore
- Limitare il numero di tocchi ai giocatori in fase offensiva (es. 3)
- Diminuire il tempo a disposizione dei giocatori in fase offensiva per finalizzare l'azione (es. 5 secondi)
- Il difensore, affrontando un 2 contro 1, deve sempre posizionarsi tra il possibile passaggio e la porta
- Stimolare i giocatori in fase offensiva ad affrontare l'avversario in dribbling se lo spazio per il passaggio viene occupato