Controllo orientato
Il controllo di palla orientato è un modo per tentare di superare l’avversario. Quando si riceve il passaggio, invece di fermare la palla, rallentando così la manovra, si cerca di portare il pallone già verso la direzione in cui si vuole andare. Se questo è preceduto da una finta, l'azione risulta ancora più efficace. Il controllo di palla orientato consente quindi di valutare la situazione di gioco in essere e di scegliere, attraverso un tocco solo, la direzione di partenza. Per eseguire un corretto controllo di palla orientato è necessario controllare il pallone con l'interno o l’esterno del piede dopo aver stabilito in quale direzione è più opportuno iniziare l'azione. È necessario effettuare un falso movimento (finta) per guadagnare spazio a discapito dell'avversario.
- 
                     TecnicaLiberare le linee di passaggioPassaggio - Circuito per migliorare la tecnica del passaggio e le combinazioni a due giocatori
- 
                     Preparazione AtleticaIntegrazione individuale per le categorie prime squadre e settore giovanileForza - Esercizi individuali e/o a piccoli gruppi da inserire nella fase post allenamento
- 
                     TatticaPartita condizionata: tocchi limitatiSmarcamento - Partita con regole classiche e con l'unica condizione che si gioca a tocchi limitati
- 
                     TatticaPartita semplificata: superare figura geometrica difensiva a quattro giocatoriCostruzione - Partita semplificata per migliorare il mantenimento del possesso contro una pressione a quattro giocatori
- 
                     TatticaGestione del possesso palla nell'uno contro unoPossesso palla - Possesso palla che allena vari obiettivi offensivi e difensivi in situazioni di 1 contro 1
- 
                     TatticaPossesso palla 4 contro 4 con 4 spondeRiaggressione - Possesso palla ad alta intensità su campo ridotto 4 contro 4 con sponde e 4 porticine per la conclusione
- 
                     TatticaGioco a tre - Il taglioTaglio - Esercitazione utile ad allenare il taglio con ricerca dello spazio libero e tempi di inserimento corretti
- 
                     TatticaPossesso palla: le linee di passaggioPossesso palla - Possesso palla per lavorare sullo smarcamento in zona luce e sulle linee di passaggio
- 
                     TatticaFutsal: partita a coppie con elementi cognitivi e di percezioneCognitivo - Partita 6 contro 6 con squadre formate da coppie di giocatori con elementi cognitivi e di capacità senso-percettive
- 
                     TecnicaSlalom, passaggio e finalizzazione - Valencia CFConclusione - Allenare trasmissione, attacco dello spazio e tiro in porta

 
            


























































































































