Rueda de pases - Club Atlético de Madrid

- 4 sagome (o paletti)
- 1 cono
- Palloni
- Area di gioco: 15x15 metri
- Giocatori: 9
- Tempo di svolgimento: 20 minuti
- Numero di serie: 4 da 4 minuti con 1 minuto di recupero passivo tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Atlético de Madrid: catena di trasmissioni palla con combinazione di passaggi tra più giocatori |
Timing, Anticipazione, Sfilare, Trasmissione, Interno piede, Ricezione, Controllo orientato, Smarcamento, Sponda, Sostegno, Riscaldamento |
Posizionare le quattro sagome e il cono di partenza come mostrato in figura (in mancanza di sagome si possono utilizzare i paletti). A fianco della sagoma al centro si colloca il giocatore B, mentre a fianco delle altre sagome e del cono di partenza si sistemano i giocatori a coppie. Palla al giocatore A.
- Di seguito riportiamo il corretto sviluppo dell'esercizio:
- A passa la palla a B
- B restituisce palla ad A
- A trasmette palla sullo scatto in avanzamento nello spazio di C
- C passa la palla a D
- D esegue una sponda per B che si è portato a sostegno aggirando la propria sagoma
- D con un movimento a sfilare alle spalle della propria sagoma va a ricevere il passaggio laterale di ritorno del compagno B (uno-due)
- D trasmette palla verso E che viene a ricevere davanti alla propria sagoma
- E esegue il passaggio verso F in attesa al cono di partenza
- F ricomincia l'esercizio
- Corretta rotazione dei giocatori (frecce viola nel disegno):
- A va al posto di B dopo il passaggio al compagno C
- B va al posto di C dopo aver concluso la combinazione con D
- C va al posto di D
- D va al posto di E
- E va al posto di A in fila in attesa del proprio turno di partenza
Al termine di ogni serie invertire il senso di esecuzione della catena di passaggi (e di conseguenza anche il senso di rotazione delle posizioni dei giocatori)
- Incitare i propri giocatori a mantenere alta la concentrazione durante l'esercizio per migliorare la tecnica
- Incitare i giocatori ad eseguire l'esercizio a ritmi sostenuti
- Velocità e qualità di trasmissione della palla
- Poco tempo tra controllo e passaggio
- Attaccare il pallone quando si riceve il passaggio (anticipare la sagoma). I giocatori devono ricevere la palla previo contromovimento (mai ricevere palla da fermi)
- Il giocatore C deve ricevere il passaggio sulla corsa con attacco dello spazio
- La rotazione tra i giocatori deve avvenire con un buon dinamismo
- In base alla qualità tecniche dei propri giocatori si può svolgere l'esercizio ad un tocco (con trasmissioni effettuate di prima intenzione)
- Curare i tempi di smarcamento dei giocatori coordinati sulla palla