Fase di attacco - modulo 4-3-3
Obiettivo
                         
                                                
                                Materiale
                            
                            - Palloni
- 1 Porta
                                Preparazione
                            
                            - Area di gioco: 60x50 metri (metà campo)
- Giocatori: almeno 6 (5 di movimento + 1 portiere)
- Tempo di svolgimento: 18 minuti
- Numero di serie: 2 da 8 minuti con 2 minuti di recupero passivo tra le serie
| Sommario | Obiettivi Secondari | 
|---|---|
| Sviluppare i movimenti del 4-3-3, il cross e la finalizzazione | Passaggio, Lancio, Cross, Conclusione, Tiro in porta, 4-3-3, Profondità, Costruzione, Attacco porta, Inserimento | 
                Organizzazione                                
                                    
                                    
                                            All'interno della metà campo disporre i giocatori nelle posizioni di centrocampo ed attacco con il modulo 4-3-3, vertice basso del centrocampo occupato dall'allenatore. Il portiere si schiera a difesa della porta. Posizionare una buona scorta di palloni a centrocampo, a disposizione dell'allenatore e sugli angoli vicino alla zona del corner. 
                                Descrizione
                                                            
                                
                        
                                        - L'allenatore effettua il passaggio ad uno dei due interni di centrocampo (mezzala destra oppure sinistra)
- Ricevuto il pallone il giocatore lo trasmette al suo compagno di reparto sul movimento di avanzamento
- La mezzala che ha ricevuto il pallone verticalizza verso la punta centrale
- L'attaccante controlla palla ed effettua lo scarico sul laterale di riferimento che sta eseguendo il movimento di avvicinamento a "tagliare" dentro al campo
- Il laterale offensivo, dopo aver ricevuto lo scarico della punta centrale, con un lancio, cerca la profondità del laterale offensivo opposto (esterno alto destro in figura)
- Quest'ultimo effettua il controllo, raggiunge il fondo campo ed esegue il cross per la finalizzazione dei compagni che nel frattempo attaccano l'area di rigore
- Suddividere la squadra in gruppi da cinque e dopo ogni finalizzazione farli ruotare
- I giocatori che hanno effettuato l'esercitazione si portano nelle posizioni di partenza scalando le posizioni in senso antiorario
- I giocatori recuperano sul posto fino a che il gruppo successivo non ha finito l'azione
- Alla fine della prima serie invertire il lato d'attacco (cross dalla fascia laterale sinistra)

                            Regole
                                                    
                              
                                        - Tocchi liberi a disposizione dei giocatori
- In fase di finalizzazione almeno tre giocatori devono occupare l'area in modo distribuito per andare a ricevere il cross da fondo campo e concludere
                            Varianti
                                                    
                      
                                        - Limitare il numero di tocchi a tre
                            Temi per l'allenatore
                                                    
                      
                  
        
 
                    
                                    
                                    
                                                                     
                
                                        - In questa esercitazione fare attenzione agli obiettivi:
- Fisico - Lavoro aerobico
- Tecnico - Trasmissione, cross e tiro in porta
- Tattico - Movimenti per il 4-3-3 (contromovimento per la ricezione, taglio dentro al campo, inserimento, sovrapposizione, cambio fronte di gioco, attacco area)
 
- I giocatori devono muoversi seguendo i giusti tempi e andando ad occupare tutte le posizioni utili alla corretta finalizzazione
Difficoltà: 
 
                                            Tipologia: 

 
            





















































































































