4 volte gol

- Cinesini colorati
- 5 casacche
- 4 porticine
- Palloni
- Area di gioco: 30x20 metri
- Giocatori: 10
- Tempo di svolgimento: 14 minuti
- Numero di serie: 2 da 5 minuti con 2 minuti di recupero passivo tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercitazione che allena rapidità di pensiero e finalizzazione immediata |
Trasmissione, Controllo orientato, Dribbling, Smarcamento, Conclusione, Presa di posizione, Intercetto, Contrasto, 1 contro 1, 3 contro 3, Triangoli di possesso, Dai e vai |
- Le due squadre (rossi contro bianchi) effettuano un possesso palla 3 contro 3 all'interno della prima zona 15x15 metri
- Quando tutti i giocatori di una squadra hanno toccato il pallone (tre passaggi consecutivi) possono cercare un giocatore-sponda all'esterno della zona
- Il giocatore-sponda deve servire il giocatore, della stessa squadra che gli ha passato il pallone, posizionato all'interno del quadrato più piccolo
- L'attaccante (rosso in figura), ricevuta palla, gioca un 1 contro 1 contro il difendente (bianco in figura) con l'obiettivo di finalizzare in una delle quattro porticine
- Se il difendente riconquista palla deve servire nuovamente i propri compagni di squadra all'interno quadrato più grande
- Se l'attaccante fa gol o non finalizza, l'azione ricomincia sempre nel primo quadrato, con la squadra avversaria in possesso di palla
Svolgimento dell'esercizio
- Tocchi liberi a disposizione dei giocatori in entrambe le zone di gioco
- Al termine della prima serie sostituire i giocatori-sponda di entrambe le squadre
- Al termine della prima serie sostituire i due giocatori che si affrontano nell'1 contro 1 nel quadrato piccolo
- Ridurre i tocchi a disposizione dei giocatori che eseguono il possesso palla (ad esempio nella zona di possesso 3vs3 al massimo tre tocchi)
- Aumentare o ridurre le dimensioni dei quadrati a seconda del numero di giocatori e delle loro abilità
- Nel secondo quadrato eseguire un 2 contro 1, sfruttando l'inserimento di un compagno dal primo quadrato o della sponda esterna
- Massima intensità e concentrazione
- Precisione nei passaggi
- Precisione e velocità nelle conclusioni
- I giocatori sponda devono continuamente muoversi all'esterno per farsi trovare sempre liberi
- I due giocatori nella zona di finalizzazione più piccola devono essere pronti e reagire velocemente alla situazione di gioco che si crea: adattarsi al ruolo di attaccante per ricevere e concludere o prendere posizione come difendente in marcatura sull'avversario per non permettere una ricezione facile