Difesa della porta
-
Tattica
1 contro 1 con elementi di psicocinetica e conclusione
1 contro 1 - Esercitazione psicofisica utile ad allenare concentrazione, rapidità e principi di tattica individuale in situazione di 1 contro 1 per la conclusione -
Tattica
Scelte differenti: duello 2 contro 1
2 contro 1 - Percorso tecnico motorio per lo sviluppo del 2 contro 1 e la capacità di scelta con finalizzazione -
Tecnica
1 contro 1: scelta della porticina
1 contro 1 - Situazione semplificata utile per allenare l'1 contro 1 con conclusione nelle porticine -
Tattica
Esercitazione situazionale - L'elastico difensivo
Elastico difensivo - Esercitazione situazionale per allenare l'elastico difensivo di reparto e la difesa della porta -
Tattica
1 contro 1 in recupero difensivo con tiro in porta
1 contro 1 - Situazione di 1 contro 1 con guida palla e recupero difensivo per contrastare la finalizzazione avversaria -
Tattica
Doppia zona: rondo 3 contro 1 più 3 contro 3
Smarcamento - Possesso palla in rondo 3 contro 1 più situazione di 3 contro 3 per la finalizzazione -
Tattica
2 contro 1 su tre zone più due portieri
1 contro 1 - Situazione semplificata di 2 contro 1 con smarcamento per la ricezione, duello individuale 1 contro 1, dribbling e conclusione su due porte -
Tecnica
2 contro 2 a doppio circuito con finalizzazione
2 contro 2 - Esercitazione situazionale 2 contro 2: presa di posizione dei difensori e conquista della profondità degli attaccanti -
Tattica
Attacco porta da cross
Attacco porta - Esercitazione per allenare l'attacco porta, la finalizzazione, il cross e la difesa della porta -
Tattica
Partita a tema 6 contro 4: riconquista di una palla appoggiata
Presa di posizione - Partita a tema per allenare la linea difensiva schierata a zona