Scopriamo la sorprendente Fiorentina di Paulo Sousa - Analisi tecnico-tattica
|
Analisi dell'inizio di stagione della Fiorentina allenata da Paulo Sousa valutando le situazioni tattiche più frequenti |
Nelle ultime partite di campionato il tecnico portoghese ha schierato la sua Fiorentina con un modulo ibrido adottando due diversi moduli per le due diverse fasi di gioco: in fase di possesso la Fiorentina si schiera con il 3-4-2-1 con due esterni, Alonso a sinistra e Blasczcykowski a destra, molto larghi a garantire ampiezza alla manovra e i due trequartisti ad agire tra le linee di difesa e di centrocampo avversarie; in fase di non possesso, invece, la viola si racchiude in un 4-4-1-1 molto compatto grazie all’abbassamento di Marcos Alonso e allo scivolamento di tutta la linea difensiva verso destra, con Roncaglia o Tomovic che da centrali diventano terzini permettendo a Blasczcykowski di rimanere più alto in linea con i centrocampisti. Nell’immagine sottostante possiamo notare, comunque, che il baricentro sempre alto della squadra Sousa consente ai due esterni di mantenere una posizione molto avanzata. 
Inoltre, considerando la fase di non possesso, colpisce il pressing ultra-offensivo sistematico che la squadra viola effettua sulla costruzione dal basso della squadra avversaria: tutta la Fiorentina si muove all’unisono, accorciando sull’avversario più vicino, con una compattezza invidiabile che permette alla formazione toscana di recuperare palla nel più breve tempo possibile e in posizione molto avanzata, come sottolineato nel grafico a sinistra che mostra l’altezza media di recupero palla contro il Bologna. Nel match con i rossoblu, infatti, sono stati recuperati nella metà campo avversaria ben 27 palloni, 16 nel primo tempo 11 nel secondo, mentre nella gara dominata contro l’Inter questo tipo di pressing è stato fondamentale in occasione del rigore procurato da Kalinic che ha indirizzato la partita dopo soli 3 minuti di gioco.
























































































































