Formazione
-
Psicologia
Comunicare l'ansia
24 Febbraio, 2017Formazione - L’articolo illustra come l’espressione dell’ansia e la sua condivisione possa favorirne una diminuzione, incrementando così la prestazione -
Psicologia
Fiducia in sé e attenzione nel gioco - Prima parte
17 Febbraio, 2017Formazione - In questo articolo parleremo di autoefficacia ed autostima e di come essi influiscano sul grado di attivazione ed attenzione che il giocatore mette in campo -
Psicologia
L'autoefficacia di gruppo - Seconda parte: La matrice dei punti di forza
9 Febbraio, 2017Formazione - In questo articolo che parla di autoefficacia collettiva vediamo come costruire la matrice dei punti di forza della squadra -
Psicologia
Attenzione e motivazione: quale relazione c'è?
3 Febbraio, 2017Formazione - La motivazione influisce sul miglioramento delle capacità attentive. Compito dell’allenatore è mantenere alta la motivazione per stimolare attenzione e concentrazione. -
Psicologia
Ansia e autostima
27 Gennaio, 2017Formazione - L’articolo illustra come talvolta i livelli d’ansia possono essere influenzati dal valore che noi diamo a noi stessi ed in particolare alle nostre abilità -
Psicologia
Le sostituzioni
20 Gennaio, 2017Formazione - In questo articolo faremo alcune riflessioni su come gestire il momento delle sostituzioni ed aiutare chi entra a trovare un modo adeguato per attivarsi -
Psicologia
L'autoefficacia di gruppo - Prima parte
13 Gennaio, 2017Formazione - Un buon livello di autoefficacia, sia a livello di gruppo che individuale, può aiutare a migliorare i risultati della squadra -
La proposta didattica nella scuola calcio (Pulcini)
9 Gennaio, 2017Formazione - Per una maturazione psico-fisica armoniosa ed equilibrata, è necessario che il bimbo sia seguito in modo qualificato ed attento nel suo percorso: vediamo come -
Psicologia
Il dialogo interno come ancora attentiva
23 Dicembre, 2016Formazione - L’articolo illustra il come il dialogo interno possa essere utilizzato per rimanere concentrati sulla performance, senza lasciarsi prendere dall’ansia -
Psicologia
La routine prepartita
16 Dicembre, 2016Formazione - In questo articolo vedremo come il creare una routine prima della competizione aiuti il giocatore ad “entrare in partita” e a trovare la giusta attivazione psicofisiologica funzionale alla prestazione