Preparazione Atletica
-
Preparazione Atletica
Perché e come monitorare i carichi di allenamento?
23 Luglio, 2019Formazione - Il monitoraggio dei carichi di allenamento è molto importante e richiede particolari tecniche e misure: scopriamo quali -
Preparazione Atletica
Training Load: Session RPE e carico interno
18 Luglio, 2019Formazione - Cos'è la "Scala di Borg" e perché è così utile? Impariamo a calcolare il carico interno per monitorare la condizione dei giocatori -
Preparazione Atletica
Il carico di allenamento: Training Load
16 Luglio, 2019Formazione - Vediamo la definizione di carico dell’allenamento (training load), indispensabile nel processo di supercompensazione -
Preparazione Atletica
Come funziona l'organismo? Omeostasi, allenamento, supercompensazione
11 Luglio, 2019Formazione - La capacità di adattarsi a diverse situazioni ambientali e alle diverse azioni che interferiscono con il nostro organismo prende il nome di omeostasi: scopriamo di più -
Preparazione Atletica
Cos'è il Training Load e perché è importante nel calcio
9 Luglio, 2019Formazione - In questo articolo conosciamo più da vicino cos'è il carico dell’allenamento (training load) e come si calcola il carico di allenamento interno -
Preparazione Atletica
Circuito condizionale integrato - La X
1 Luglio, 2019Capacità aerobica - Circuito condizionale che allena vari aspetti tra cui agilità e controllo palla -
Preparazione Atletica
Attivazione libera
22 Gennaio, 2019Mobilità articolare - Riscaldamento a secco del calciatore -
Preparazione Atletica
Coordinazione con ostacoli over
16 Gennaio, 2019Capacità coordinative generali - Esercizio per il miglioramento della tecnica di corsa attraverso l’utilizzo delle andature -
Preparazione Atletica
Forza: pliometria e balzi
14 Agosto, 2018Forza esplosiva - Esercizio per allenare la forza -
Preparazione Atletica
Attivazione a secco a coppie
12 Agosto, 2018Mobilità articolare - Esercizio per il riscaldamento a secco del calciatore