Sbagliare da piccoli... per non sentirsi sbagliati da grandi!
|
Vediamo come sia fondamentale creare occasioni e contesti dove i giovani calciatori abbiano l’opportunità di sperimentare esperienze negative e insuccessi che possano imparare a superare e gestire soprattutto sul piano emotivo e psicolologico |
Cosa succede a questi bambini “infallibili” (mai un brutto voto, una nota, una panchina, mai un errore decisivo per la squadra …) quando entrano in adolescenza e vivono per la prima volta un insuccesso?Se i giovani non sono preparati a tutto questo e soprattutto non sono allenati al fallimento le ripercussioni possono essere importanti su più fronti:
- senso di inadeguatezza
- abbassamento dell’autostima
- incapacità di reagire di fronte all’errore
- paura del giudizio altrui
- rischio di sviluppare stati ansiosi
- abbassamento del tono dell’umore.

Foto di: Caleb Roenigk (Flickr), Cpl. Unique B. Roberts, Pezibear





























































































































































