S9 - Uscita alta su cross da vertice dell'area di rigore e trasmissione

- Porta
- Palloni
- Area di gioco: area di rigore
- Giocatori: 3
- Tempo di svolgimento: 8 minuti
P1 si posiziona al centro della porta orientato verso il lato dell'area di rigore sul quale si trova la palla. P2 si colloca al vertice dell'area di rigore in possesso di un pallone, coma da immagine. P3 si posiziona all'interno dell'area di rigore senza vincoli di posizione (questo giocatore è libero di muoversi a proprio piacimento). P4 si posiziona all'esterno dell'area di rigore, dalla parte opposta rispetto a P2.
Si svolge un'attività di uscita alta in presa con pressione da parte di un avversario.
- P2 calcia una palla a parabola in area, P1 effettua l'azione di uscita alta in presa urlando a voce alta: "Mia!".
- P3 crea disturbo a P1 andando a cercare di saltare di testa per fare gol sulla palla calciata da P2.
- Non appena P1 intercetta la palla calciata da P2, ha il compito di rilanciarla con le mani (partendo dal basso), in direzione di P4.
- Se la palla calciata da P2, risulta troppo lontana per l'uscita in presa, P1 si posiziona a difesa della porta per ricevere il tiro da parte di P3.
- Dopo 2 uscite in presa alta, si ruotano i ruoli di gioco.
Adattamenti numerici:
- 1 portiere presente, l'attività viene svolta dall'allenatore dei portieri con il coinvolgimento dei giocatori di movimento.
- 2 portieri presenti, l'attività viene svolta dall'allenatore dei portieri con il coinvolgimento dei giocatori di movimento.
- 3 portieri presenti, l'attività viene svolta dall'allenatore dei portieri.
- 5 portieri presenti, P5 si posiziona fuori dall'area di rigore e riceve un rilancio con le mani a bilancere da P1.
- 6 portieri presenti, eseguire l'attività come con 5 portieri presenti, P6 in porta si alterna dopo ogni azione con P1, dopo 4 azioni si invertono i ruoli.
Comportamenti privilegiati
- Capire quando effettuare l'uscita alta oppure rimanere a difesa della porta.
- Intercettare la palla nel punto più alto possibile distendendo le braccia.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.