5 contro 3: esercizio per le transizioni
Obiettivo
                         
                                                
                                Materiale
                            
                            - Cinesini
- Palloni
- 3 casacche
                                Preparazione
                            
                            - Area di gioco: 40x25 metri
- Giocatori: 8
- Tempo di svolgimento: 21 minuti
- Numero di serie: 3 da 5 minuti con 2 minuti di recupero
| Sommario | Obiettivi Secondari | 
|---|---|
| Lavoro sulle transizioni, il possesso palla e il pressing | Trasmissione, Smarcamento, Intercetto, Contrasto, Scaglionamento offensivo, Mobilità, Triangoli di possesso, Possesso palla, Riaggressione, Pressing | 
                Organizzazione                                
                                    
                                    
                                            Creare su una zona del campo un rettangolo di 40x25 metri, diviso in due aree adiacenti da 20x25 metri (come in figura). All'interno di un rettangolo si gioca un 5 contro 3. Iniziare l'esercitazione col possesso per poi inserire il lavoro sulla transizione.
                                Descrizione
                                                            
                                
                        
                                        - I giocatori in possesso sono disposti uno per lato e uno centrale, formando dei triangoli, in modo che ogni giocatore abbia due possibilitá di passaggio sul corto e una sul lungo
- I giocatori devono scegliere sempre la giocata migliore che possa far proseguire il possesso palla
- I giocatori devono compiere cinque passaggi consecutivi tra di loro prima di poter passare nel rettangolo adiacente e quindi iniziare la fase di transizione (esempio in figura)

                            Regole
                                                    
                              
                                        - Il passaggio per cambiare settore dev'essere fatto palla a terra in profondità
- Se i tre difendenti riescono a recuperare palla devono cambiare rettangolo e mantenere il possesso dall'attacco degli avversari per il maggior tempo possibile
- I giocatori in possesso, se perdono palla, devono seguire i tre difendenti nel rettangolo opposto, recuperare palla e tornare nel rettangolo di partenza per continuare il possesso
- I giocatori che perdono palla devono effettuare un pressing immediato sul portatore di palla
                            Varianti
                                                    
                      
                                        - Iniziare il gioco 5 contro 2 e introdurre il terzo giocatore in un secondo momento
- Cambiare la dimensione del campo per lavorare ad una intensitá maggiore
                            Temi per l'allenatore
                                                    
                      
                  
        
 
                    
                                    
                                    
                                                                     
                
                                        - Oltre agli obiettivi iniziale può essere curato il lavoro sulla penetrazione
- Se vengono aumentati gli spazi l'esercizio puó diventare ad alta intensitá, andando quindi a toccare parametri condizionali

 
            





















































































































