Psicologia
-
Psicologia
La conoscenza del giocatore come presupposto necessario per una collaborazione costruttiva sul campo
9 Settembre, 2016Formazione - Comunicare e ascoltare ogni giocatore facilita la costruzione di un rapporto di rispetto e cooperazione tra allenatore e atleta, indispensabile in ogni sport -
Psicologia
Le capacità attentive
2 Settembre, 2016Formazione - L’articolo, il primo di una serie, introduce al concetto di attenzione e ne illustra le caratteristiche salienti -
Psicologia
Punti di vista: pensare funzionale
26 Agosto, 2016Formazione - L’articolo fornisce alcuni spunti su come possiamo imparare a riconoscere i pensieri distorti e su come metterli in discussione con l’obiettivo di cambiare il nostro modo di pensare verso una modalità più funzionale -
Psicologia
Educare prima di tutto
19 Agosto, 2016Formazione - L’allenatore è prima di tutto educatore e, attraverso il suo modo di porsi e comunicare, e gli insegnamenti che dà, cresce Persone, oltre che calciatori. -
Psicologia
Il volto che dice tutto
5 Agosto, 2016Formazione - In questo articolo rifletteremo su come il volto trasmetta messaggi rilevanti spesso senza la nostra piena consapevolezza -
Psicologia
Ritmo, intercalari e gestualità
15 Luglio, 2016Formazione - In questo articolo vedremo come un adeguato utilizzo degli elementi della comunicazione non verbale vada a sostegno di una comunicazione chiara e sicura ed aiuti i giocatori a rimanere focalizzati su quanto diciamo -
Psicologia
Il tono della voce
17 Giugno, 2016Formazione - In questo articolo parleremo di come una corretta modulazione del tono della voce possa dimostrarsi un ottimo strumento di comunicazione e di gestione del gruppo -
Psicologia
Calcio e Neuroscienze
12 Giugno, 2016Formazione - Come gli ultimi studi scentifici possono migliorare i nostri calciatori? -
Psicologia
Saper ascoltare
3 Giugno, 2016Formazione - In questo articolo illustrerò come attraverso un adeguato utilizzo di pause, silenzi e brevi incoraggiamenti si faciliti il dialogo e l’ascolto autentico coi giocatori -
Psicologia
Errori di ragionamento: le idee irrazionali
27 Maggio, 2016Formazione - L’articolo illustra come alcune conclusioni tratte dalle situazioni di partita o di allenamento, possono basarsi su convinzioni ed idee che non hanno un fondamento razionale e basato sull’evidenza empirica