S7 - Spostamento e tiro in porta da posizione laterale e/o difesa dello spazio

Materiale
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: area di rigore
- Giocatori: 4
- Tempo di svolgimento: 10 minuti
Organizzazione
L'attività prevede l'impiego di quattro portieri che inizialmente si posizionano come segue:
- P1 in prossimità di un palo della porta regolamentare (rivolto verso la bandierina).
- P2 ad alcuni metri dalla linea di fondo campo (all'interno dello stesso), in possesso di una palla che tiene tra i piedi.
- P3 come da figura, all'interno dell'area di rigore.
- P4 si posiziona al limite dell'area piccola in prossimità del secondo palo.
Descrizione
Si effettua un'attività di parata che prevede un precedente spostamento con presa di posizione rispetto alla porta.
Regole
- P2, in possesso di palla, la trasmette a P3, quest'ultimo decide se calciare in porta oppure passare palla a P4 (che ha il compito di realizzare un gol).
- P1 ha il compito di parare l'eventuale tiro di P2 oppure effettuare un intervento su P4.
- P3 trasmette palla o tira utilizzando piede destro e sinistro a seconda del lato di gioco e della posizione di ricezione.
- P4 si comporta da attaccante.
- Dopo ogni azione si ruotano i ruoli di gioco.
- Dopo 4 minuti si cambia lato di svolgimento della situazione.
Varianti
Adattamenti numerici:
- 1 portiere presente, l'allenamento non viene svolto con modalità ruolo specifiche ma completamente integrato con il gruppo squadra.
- 2 portieri presenti, il preparatore si posizionerà al posto di P2, in questo caso si effettuerà il cambio tra portieri solo dopo 5 tiri verso la porta e senza la presenza di P4 come attaccante.
- 3 portieri presenti, l'allenatore si posizionerà al posto di P2, i portieri gireranno nelle altre 3 posizioni con l'allenatore fisso.
- 5 portieri presenti, svolgerò l'attività a 4 portieri e P5 in attesa dopo l'attività di difesa della porta.
- 6 portieri presenti, preparare un'altra stazione e dividere in 2 gruppi, svolgere l'attività con 3 portieri da una parte e 3 dall'altra senza la presenza di P4 come attaccante (vedi figura).
Temi per l'allenatore
Comportamenti privilegiati:
- P3 crossa o calcia con uguale efficacia sia di destro che di sinistro.
- P1 comprende velocemente la situazione di gioco e decide se difendere la porta oppure lo spazio davanti a lui sull'azione di P4.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.