Pivot contro meta

Materiale
- Delimitatori
- 2 casacche
- 1 porta
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: metà campo
- Giocatori: 8 + 1 portiere
- Durata: 10 minuti
Organizzazione
La proposta si svolge su di una metà del campo.
Descrizione
- La situazione di gioco proposta si svolge su di una metà del campo. Il campo è così composto: una porta posizionata regolarmente sulla linea di fondo campo; un’area di rigore (i limiti laterali corrispondono ai limiti laterali del campo); una zona di meta la cui profondità corrisponde al raggio del cerchio di centrocampo. L’ampiezza dello spazio di gioco viene considerata come l’intera ampiezza del campo.
- Le due squadre si schierano, una a difesa della porta (un portiere e due giocatori di movimento nella porzione centrale del campo) e una a difesa della zona di meta (due giocatori nella zona centrale del campo e uno nel ruolo di pivot all’interno dell’area di rigore avversaria).
- Si gioca una situazione di gioco 3 contro 3 nella quale una squadra ha l’obiettivo di fare gol mentre l’altra di realizzare una meta nella zona delimitata.
Regole
- Durante l’intera durata della partita almeno un giocatore della squadra che attacca la porta deve sempre rimanere all’intero della zona di costruzione avversaria, ricoprendo così il ruolo di pivot.
- Il pivot, ricevuta palla, può cercare il gol senza limitazioni di tocchi o tempo, e può ricevere la pressione da uno qualsiasi degli avversari.
- Per realizzare un gol non è obbligatorio coinvolgere nell’azione il giocatore collocato in posizione di pivot.
- La squadra che difende la porta ha il compito di portare (e fermare) la palla nell’area di meta degli avversari (questi, per difenderla, non possono entrare all’interno di questa zona).
- All'interno della zona di meta sono collocati i due giocatori in attesa che, una volta avvenuta la realizzazione del punto, entrano con lo stesso pallone contro la coppia che ha subito il punto e che ora si trova a difendere (transizione).
Temi per l'allenatore
COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI
- In fase di possesso palla:
- cercare rapidamente di verticalizzare verso il pivot
- In fase di non possesso palla:
- mantenere il pallone pressato e intercettare per poter condurre a meta
Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.