Guide

Carta. Tanta carta. Qualsiasi tipo di carta. L’importante è avere una penna a disposizione; o qualcuno a cui chiederla.
Se si ha del tempo a casa, tutto è custodito nel quadernone (lo preferisci anche tu a quadretti? Anche a righe non è male). 
Negli scorsi articoli siamo entrati nel dettaglio di ogni singola esercitazione: abbiamo visto come si presentano gli esercizi sulla nostra applicaziona, per passare a conoscere in che modo ogni allenatore può
Capita a tutti gli allenatori: trovi la giusta ispirazione e preso dall’entusiasmo butti giù sul quaderno una, due, tre esercitazioni... con tanto di varianti!
YouCoachApp è un’applicazione pensata anche per innovare le modalità di comunicazione e di condivisione dei programmi di lavoro fra allenatori e giocatori.
In principio era una griglia fatta a mano; poi è diventato un modulo di Excel, magari da condividere con i colleghi. Preimpostato dalla società, oppure creato a piacere da ogni allenatore.
Preparatore motorio e preparatore atletico.
Vice-allenatore e allenatore dei portieri. 
E ancora dirigente accompagnatore, collaboratore tecnico, medico, fisioterapista.
Avere una copia scritta delle esercitazioni da proporre durante ogni allenamento è un’abitudine molto diffusa fra gli allenatori.
Se sei un appassionato del nostro sito, sai che YouCoach offre a tutti gli allenatori e simpatizzanti una serie di contenuti digitali, fra cui e-Book e libri.
Nell’articolo precedente abbiamo visto le funzioni di YouCoachApp collegate alla programmazione.
Breve riassunto delle puntate precedenti.

Pagine