Attacco con il sostegno

Materiale
- Delimitatori
- 4 casacche
- 1 porta
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: metà campo
- Giocatori: 8 + 1 portiere
- Durata: 12 minuti
Organizzazione
La proposta si svolge su una metà campo.
Descrizione
- Si attacca una porta difesa da un portiere in 2 contro 2 con lo scopo per gli attaccanti di realizzare un gol.
- Se gli attaccanti lo ritengono opportuno possono attivare uno dei sostegni posti a metà campo. L’entrata in campo di un attaccante attiverà automaticamente il difensore opposto che effettuerà un ripiegamento.
- Se la squadra in fase di non possesso recupera il pallone potrà, condurlo in meta verso la metà campo oppure attivare il giocatore posto nella metà campo, iniziando così un’azione offensiva verso la porta (cambio senso di attacco).
Regole
- Terminata l'azione si riparte dal 2 contro 2 da metà campo, cambiando la coppia di attaccanti.
- I difendenti si alternano ogni tre azioni.
- Dopo 6 minuti invertire i ruoli.
Variante:
- Se gli attaccanti arrivano con poca frequenza alla conclusione, dare un tempo di attesa al terzo difensore prima di entrare.
- Per semplificare la ripartenza dei difensori una volta riconquistata palla, permettere di conquistare un punto anche solo facendo pervenire la palla ad uno dei giocatori in attesa in prossimità della metà campo.
Temi per l'allenatore
COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI
- In fase di possesso palla, nel momento in cui viene attivata la superiorità numerica, finalizzare rapidamente per evitare il raggruppamento del terzo difensore.
- In fase di non possesso si deve temporeggiare e, una volta recuperato il pallone, cercare rapidamente la profondità con un passaggio oppure condurre rapidamente verso lo spazio libero in avanti.
- Immediata transizione da una fase all'altra, per entrambe le squadre, nel momento del cambio di possesso.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.
Difficoltà:
Categoria: