Attivazione libera nel campo
Obiettivo
                         
                                                
                                Materiale
                            
                            - Palloni
- Cronometro
                                Preparazione
                            
                            - Area di gioco: 60x100 metri
- Giocatori: tutti
- Durata: 10 minuti
- Numero di serie: 1 da 10
| Sommario | Obiettivi Secondari | 
|---|---|
| Riscaldamento a secco del calciatore | Coordinazione intersegmentaria, Differenziazione spazio-tempo, Ritmizzazione, Prevenzione, Flessibilità, Riscaldamento | 
                Organizzazione                                
                                    
                                    
                                            I giocatori si dispongono liberamente all'interno del campo.
                                Descrizione
                                                            
                                
                        
                      
                      
                                        - I giocatori, liberi nel campo, effettuano 10 minuti di attivazione libera con o senza palla eseguendo delle andature di riscaldamento e degli esercizi di mobilità articolare a bassa intensità
- Alcuni esercizi proponibili sono: circonduzioni degli arti superiori avanti e dietro, slanci degli arti superiori sui diversi piani (frontale, sagittale), torsioni e inclinazioni del busto, corsa laterale, corsa incrociata, skip, corsa calciata, aperture, chiusure e slanci degli arti inferiori sui vari piani sia a ginocchio flesso che a gamba tesa, ecc.
                            Temi per l'allenatore
                                                    
                      
                  
        
 
                    
                                    
                                    
                                                                     
                
                                        - Chiedere ai giocatori di eseguire i vari esercizi di riscaldamento in modo completo, ampio e controllato
- Stimolare i giocatori, nella fase finale dell’esercitazione, a variare il più possibile gli angoli di lavoro durante i cambi di direzione

 
            





















































































































