Le opportunità della metodologia SGS
Le opportunità della metodologia SGS |

Sommario |
---|
È ora disponibile una mappa interattiva che raccoglie tutti i contenuti metodologici proposti all’interno programma di sviluppo territoriale FIGC-SGS Evolution Programme |
È ora disponibile un nuovo documento che raccoglie tutti i contenuti metodologici proposti all’interno programma di sviluppo territoriale FIGC-SGS Evolution Programme:
LE OPPORTUNITÀ DELLA METODOLOGIA SGS
È ora disponibile un nuovo documento che raccoglie tutti i contenuti metodologici proposti all’interno programma di sviluppo territoriale FIGC-SGS Evolution Programme:
Una mappa interattiva pensata per orientare allenatori e allenatrici, calciatori e calciatrici, dirigenti e genitori tra le diverse opportunità proposte
I 10 presupposti
Soluzioni, idee e proposte per costruire un percorso realmente efficace all’interno di ogni settore giovanile.
Il giocatore del 2030
Le 7 caratteristiche fondamentali che rappresentano il modello di riferimento da perseguire per valorizzare al massimo il potenziale di ogni giovane calciatore e calciatrice.
La locandina con le modalità di gioco, i poster del regolamento attività di base, gli allenamenti pregara
Strumenti per creare un ambiente di gara ideale, coerente con le linee guida dell’attività giovanile e adatto a stimolare e favorire la crescita dei calciatori e delle calciatrici.
Il modello di allenamento per l’attività di base
Una struttura di allenamento completa e flessibile, che possa adattarsi a tutte le categorie e ai diversi contesti in cui si opera.
Il portiere dentro il gioco
Spunti e suggerimenti per integrare il portiere nel percorso formativo dell’intero gruppo squadra e conoscere le modalità di allenamento separata e integrata.
Scarica il documento dalla sezione “Documenti” dell'Applicazione Evolution Programme, esploralo e approfondisci i contenuti più utili per te, per la tua squadra o per il tuo Club.