Controllo orientato e passaggio

Materiale
- 4 delimitatori
- 1 porta
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: 10x10 metri
- Giocatori: 3
- Durata: 8 minuti
Organizzazione
P1 si posiziona al centro della porta. P2 e P3 si collocano lungo il limite dell'area di rigore in diagonale rispetto a P1. Davanti a P2 e a P3 formare una porticina con due delimitatori.
Descrizione
- P3 e P1 si scambiano la palla:
- P3 trasmette con i piedi rasoterra;
- P1 effettua una presa bassa e ritrasmette rasoterra con le mani
- P3 con un tocco di prima gliela restituisce
- P1 controlla orientando la palla verso P2 per poi passargliela
- P2 e P1 ricominciano il giro
Temi per l'allenatore
COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI:
- Qualità del passaggio
- Controllo orientato fatto velocemente e con qualità
- Stabilità al momento del tiro
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.