La foresta addormentata

Materiale
- Delimitatori
Preparazione
- Area di gioco: 10x15 metri
- Giocatori: 10
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
Organizzazione
Si gioca all'interno di uno spazio di forma rettangolare. Cinque giocatori si distribuiscono in campo assumendo delle posizioni statiche definite dall'allenatore. Cinque giocatori sono liberi di muoversi all'interno dello spazio interagendo con i propri compagni.
Descrizione
Si svolge un'attività che prevede l'esecuzione di azioni motorie in forma variata.
Regole
- I cinque giocatori in posizione statica rimangono fermi mentre i cinque giocatori liberi di muoversi possono andare dove vogliono all'interno dello spazio di gioco.
- Le posizioni statiche da eseguire possono essere le seguenti:
- In piedi con gambe divaricate.
- A terra rannicchiati.
- In quadrupedia, proni, pancia e ginocchia sollevate da terra.
- Quando un giocatore in movimento interagisce con uno dei compagni che ha assunto una posizione statica (passandogli sotto le gambe o il corpo, saltandogli sopra, facendogli il giro attorno), quest'ultimo può decidere di invertire i ruoli di gioco oppure rimanere nella posizione in cui si trovava precedentemente. La decisione avviene in modo rapido e senza interruzione del gioco attraverso una semplice comunicazione verbale precedentemente condivisa (ad esempio "Cambio!"; "Rimango!").
Varianti
- Nella foresta viene inserito un avversario che ha il compito di inseguire e toccare i compagni liberi di muoversi all'interno del campo. Chi scappa può interagire con i compagni in posizione statica effettuando un cambio di ruolo ed evitando così di essere preso dall'avversario.
Varianti per i Piccoli Amici:
- Si può assumere una solo posizione statica per turno di gioco.
- È l'allenatore a scegliere chi si può muovere e chi invece deve assumere la posizione scelta.
Temi per l'allenatore
- POSSIBILE AMBIENTAZIONE:
- Il rettangolo di gioco rappresenta una "foresta addormentata" popolata da "ostacoli magici" che possono anche prendere vita (in questo caso vanno sostituiti immediatamente). Nella variante con il giocatore che deve prendere i compagni in movimento, quest'ultimo può essere uno "stregone" che terrorizza gli "abitanti della foresta".
- COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI:
- Manifestare entusiasmo e continuità di gioco muovendosi alla ricerca di un nuovo ostacolo con il quale interagire.
- Saltare evidenziando un'ampia fase di volo e valutando in modo corretto le distanze dal compagno da superare.
- Strisciare rapidamente e controllando l'ingombro del proprio corpo nel momento del passaggio sotto al compagno.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.