Movimenti e passaggi rapidi

- Cinesini
- Palloni
- Area di gioco: 10x20 metri
- Giocatori: 5
- Tempo di svolgimento: 8 minuti
- Numero di serie: 4 da 1'30''con 30'' di recupero passivo tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercizio per migliorare la tecnica di passaggio con scambi in rapidità |
Interno piede, Ricezione, Controllo orientato, Riscaldamento |
In entrambi i lati corti del campo di gioco, al centro, posizionare un cinesino di partenza. Dividere la squadra in due gruppi (A e B) di numero uguale e sistermarli nei rispettivi cinesini di partenza. Il primo giocatore del gruppo A con un pallone. A metà del campo di gioco si posizionano tre giocatori (come in figura).
- Lo scopo dell'esercizio è di far giungere il pallone il più rapidamente possibile dal gruppo A al gruppo B passando obbligatoriamente per i tre giocatori che si trovano al centro del campo
- Il primo giocatore del gruppo A passa la palla ad uno dei tre giocatori al centro a sua scelta
- I due giocatori che non ricevono il pallone sono obbligati ad eseguire dei movimenti senza palla per ricevere il passaggio del compagno
- Tutti e tre i giocatori al centro sono obbligati a toccare la palla prima che questa termini al primo giocatore del gruppo B
- I giocatori al centro che non ricevono il pallone dal compagno A sono liberi di eseguire i movimenti senza palla che ritengono più opportuni per far si che la palla giunga il più rapidamente possibile al giocatore B
- Il giocatore B, dopo aver ricevuto il pallone, aspetta che i tre giocatori ritornino in posizione al centro del campo di gioco e riprende l'esercizio
- Dopo 4 turni sostituire i 3 giocatori al centro
Esempio
Qui sotto riportiamo un esempio di svolgimento dell'esercizio:
- Il giocatore A passa la palla al giocatore C
- Il giocatore C, dopo un controllo orientato, trasmette palla al compagno D che si è portato in D1
- Il giocatore D passa la palla di prima intenzione verso il compagno E che si è portato in E1
- Il giocatore E conclude l'esercizio passando la palla al primo giocatore del gruppo B
- L'allenatore decide i movimenti che devono eseguire i tre giocatori al centro
- Fare attenzione alla distanza e alla direzione del piede di appoggio dalla palla durante il passaggio
- Il giocatore, durante l'esecuzione del passaggio, deve chiudere il gesto dopo aver colpito la palla accompagnando la traiettoria con il movimento della gamba
- La caviglia deve rimanere rigida al momento del tocco sulla palla, curando il punto d'impatto del piede sul pallone
- Cercare di limitare il tempo che intercorre tra controllo e passaggio
- Il passaggio deve essere effettuato con la giusta intensità