FOOTBALL DIGITAL TECHNOLOGIES
Il ciclo di vita dei Club (perché la Juve è più forte del Milan oggi?)

A volte comprare qualche giocatore di grande fama non basta ai grandi club per mantenere livelli di eccellenza. Una volta raggiunti traguardi importanti si dovrà affrontare anche una fase di declino. Ed è qui che gli investimenti oculati sul settore giovanile e sulla ricomposizione di un forte organico faranno la differenza tra chi è grande e resta grande e chi è stato grande ma è diventato immediatamente piccolo.
Il portiere: un giocatore "speciale" al servizio della squadra
Il portiere: un giocatore "speciale" al servizio della squadra
Proposte di allenamento del "numero 1" con la squadra
Relatore: Yuri Salvó
Inizio ore 20.30
Parrocchia San Giovanni Bosco
Via Adria, 2 - 35142 Padova
tel. 049-8827320 - fax 049-8809092
email: info@parrocchiadonbosco.org
Possesso palla 6 contro 3 - Esercizio 2 - Ajax FC |
||
Obiettivo
|
||

Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercizio di possesso palla eseguito dalla categoria esordienti Ajax |
Passaggio, Intercetto, Ampiezza, Mobilità |
Per continuare entra in
- Accesso a YouCoachApp
- Contenuti esclusivi
- Sconti sugli e-Book e sui Video
Aggiornamento formativo per allenatori - Cittadella Calcio
Il nuovo metodo "varf-met C+VxS"
4 contro 2: ampiezza e profondità |
||
Obiettivo
|
||

Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Introduzione a due termini importanti per il possesso palla, ampiezza e profonditá |
Lanciare, Smarcamento, Ampiezza |
Per continuare entra in
- Accesso a YouCoachApp
- Contenuti esclusivi
- Sconti sugli e-Book e sui Video
Uscita alta

Per contrastare le azioni studiate nel calcio moderno, che prevedono spesso lanci lunghi a scavalcare la difesa, traversoni alti o particolare attenzione sui calci d'angolo è importante sviluppare le abilità di “uscita alta” nei portieri fin dalle categorie giovanili. L'articolo comprende due esercitazioni utili a sviluppare queste abilità.