Lo stress è positivo o negativo?
|
Capiamo quali sono i fattori che influiscono sulla percezione di un evento come "stressante" |
Ecco come funziona il meccanismo: arriva uno stimolo (qualsiasi) dall’ambiente e il nostro compito è trovare una soluzione. Rispondiamo a quello stimolo secondo la nostra sensazione di essere in grado o meno di gestirlo: a volte ci sentiamo forti e capaci, a volte non molto capaci, a volte assolutamente incapaci. Ecco che ciò che ci mette in difficoltà non è lo stimolo in sé, la difficoltà più o meno grossa che ci offre l’ambiente, ma la nostra personale sensazione di poterci far fronte, la nostra personale risposta allo stress. Tutto dipende dalla nostra sensazione di avere le risorse per superare l’ostacolo, o comunque di poterlo gestire in qualche modo.





























































































































































