Combinazione chiuso/aperto (pre-gara)

Materiale
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: metà campo partita U12/U13
- Giocatori: 16
- Tempo di svolgimento: 8 minuti
Organizzazione
Si gioca in una metà del campo utilizzato per la partita U12/U13.
Descrizione
- I giocatori si dividono in gruppi da 4 componenti ciascuno utilizzando gli spazi identificati nella figura.
- Ogni gruppo svolge l'attività prevista in forma autonoma dagli altri e utilizzando un solo pallone.
- Si svolge una combinazione di passaggi che coinvolge 3 giocatori alla volta.
Regole
Ogni combinazione di passaggi si sviluppo attraverso una sequenza predeterminata che segue queste indicazioni:
- Il giocatore A conduce palla all’interno dello spazio delimitato, la passa al giocatore B ed esegue una corsa orientata ad aprire la propria postura nella direzione del giocatore C (scegliendo autonomamente se dirigersi alla propria destra oppure a sinistra).
- Il giocatore B restituisce la palla ad A ed entra nello spazio con una corsa leggera, A trasmette palla sulla figura del compagno C e si dirige in fondo alla fila di partenza.
- C passa la palla a B (sulla figura), B la restituisce ed effettua una corsa orientata ad aprire la propria postura.
- L’azione prosegue ciclicamente con il passaggio al compagno D e l’ingresso in campo del giocatore C, mantenendo la continuità della combinazione prevista.
I corridoi utilizzati per le combinazioni non hanno un’ampiezza predefinita: i giocatori possono quindi aprirsi verso la direzione di partenza utilizzando tutto lo spazio che desiderano. L’unica dimensione vincolata è la profondità.
Varianti
- Richiedere che uno dei passaggi all'interno della combinazione prevista venga effettuato con una traiettoria aerea.
- Quando nella combinazione il giocatore C riceve il primo passaggio, prende la palla con le mani ed effettua una rimessa laterale.
ADATTAMENTI NUMERICI
- Ogni gruppo può essere composto da un minimo di 4 a un massimo di 6 giocatori. L’attività può essere realizzata con un minimo di 6 giocatori e un massimo di 24 adattando i corridoi di gioco in modo da permettere il coinvolgimento degli altri gruppi.
Temi per l'allenatore
COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI
- Eseguire la corsa orientata in apertura incrociando il passo davanti al piede portante in modo rapido.
- Fornire un movimento in apertura profondo che permetta di ricevere palla in diagonale e non in verticale tra il punto di partenza e di arrivo della palla, favorendo così il controllo ad aprire nella direzione di gioco desiderata.
- Trasmettere palla sul piede più vicino alla direzione di gioco prevista dall’azione.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.
Difficoltà:
Categoria: