3-4-3: l'evoluzione di un carattere in verticale
La metodologia applicata all'allenamento
Tattica
Informazioni
Autore:
Luca Diddi
Anno:
Novembre 2018
Pagine:
78
Collana:
Tattica
Categorie
GiovanissimiAllieviJuniores-Berretti-PrimaveraPrima Squadra
Esercitazioni per YouCoach App incluse
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
$23.90
«L’unico modo che io ho di intendere il calcio è la pressione costante, giocare nella metà campo avversaria ed essere il padrone del pallone» Marcelo Bielsa
Sommario
La metodologia applicata all'allenamento
Descrizione
Il 3-4-3 è il sistema di gioco più equilibrato nella copertura del campo ma allo stesso tempo prevede dinamicità e sincronismi non banali che per essere messi in pratica necessitano di conoscenze approfondite e lavoro specifico durante la settimana. Per questi motivi il 3-4-3 è un sistema che, se ben interpretato, può garantire grande spettacolarità abbinata ad una grande efficacia in entrambe le fasi di gioco.
In Italia come all'estero la storia del 3-4-3 non è una storia banale; da Bielsa a Guardiola, da Zaccheroni a Gasperini l'interpreatazione di questo sistema è riservata a pochi visionari che sono riusciti a trasmettere un carattere forte alle proprie squadre che riuscivano ad essere padroni della loro prestazione. L'organizzazione della fase offensiva e difensiva permette aggressività e verticalità che nel calcio moderno sono requisiti fondamentali per essere protagonisti del gioco.
Anteprima
Ecco come è strutturato l'e-Book
In questo ebook l’autore ha cercato di organizzare e strutturare delle esercitazioni specifiche partendo dai principi di gioco stimolando delle situazioni collettive sia offensive che difensive.
Nell’elaborato sono state raccolte 26 esercitazioni di varie tipologie:
- Partite a tema a numeri ridotti
- Partite a tema globali
- Applicazione di principi difensivi e offensivi
- Da situazioni di reparto a situazioni globali
L’e-book vuole essere uno spunto per stuzzicare la curiosità degli allenatori per approciarsi a questa tematica complessa che richiede studio ed approfondimento per essere poi trasmessa alla squadra con coerenza e la giusta progressione.

































































