Stagione completa a tema Gegenpressing - Allievi - 3 allenamenti settimanali
Stagione completa a tema Gegenpressing - Allievi - 3 allenamenti settimanali | |
Categoria
|
Allievi |

Le esercitazioni proposte durante l’anno sono state progettate per allenare la reattività, la coesione e l’intensità collettiva, elementi indispensabili per automatizzare i comportamenti richiesti dal gegenpressing, lavorando sul singolo, sul reparto e sul gruppo squadra.
Durante tutti gli allenamenti della stagione è sistematica la presenza dei principi fondamentali del gegenpressing: partite a tema, situazioni, giochi condizionati, small-sided games, giochi di posizione sono stati scelti con l'idea di rafforzare principi e competenze (individuali e collettive) quali transizione negativa immediata, capacità di reagire istantaneamente alla perdita del pallone senza concedere tempo o spazio all’avversario, pressione compatta e coordinata, riconquista in tempi e spazi minimi, pressione breve e ad alta intensità, dominio territoriale in campo e recupero del vantaggio in tempi brevi, attivazione offensiva immediata per sfruttare lo sbilanciamento dell’avversario.
Le altre chiavi della metodologia adottata per questa stagione riguardano:
- Allenamento situazionale e integrato: sono state scelte proposte che allenano simultaneamente componenti tecniche, tattiche, atletiche e cognitive. Le esercitazioni privilegiano situazioni reali di gioco e lavorano sulla transizione negativa come momento chiave.
- Compattezza e collaborazione: le esercitazioni cercano di stimolare il movimento collettivo
- Semplificazione tattica e chiarezza dei compiti: il gegenpressing richiede un’identità chiara e comportamenti semplici ma precisi
- Intensità: le proposte pratiche selezionate sfruttano spazi e tempi per richiedere un impegno fisico e cognitivo congiunto elevato
Considerato proprio quest'ultimo punto, una grande importanza è stata assegnata all'area performance, che occupa un volume considerevole dell'intera programmazione, a conferma delle necessità condizionali di cui i calciatori hanno bisogno per poter esprimere adeguatamente l'atteggiamento tipico del gegenpressing. A questo scopo, sono inseriti sia lavori a secco, sia esercitazioni senza palla e sia circuiti (forza, rapidità, aerobico, agility); mezzi operativi come le partite a tema o le situazioni di gioco sono inoltre stati impiegati per ricreare contesti vicini alla realtà della partita e che potessero allenare contemporaneamente aspetti fisici, tattici e cognitivi, mantenendo alta l’intensità e la qualità delle scelte.
Per quanto riguarda la preparazione precampionato, è presente un blocco dedicato di 4 settimane. Questo macrociclo è progettato per accompagnare il rientro in campo dopo la sosta estiva, con allenamenti più frequenti nelle prime due settimane, riducendosi progressivamente ai tre allenamenti settimanali a ridosso dell'inizio della stagione sportiva. Il focus atletico del precampionato si concentra su sviluppo della forza (generale e funzionale), capacità e potenza aerobica, con reintroduzione progressiva delle situazioni di gioco verso il termine del macrociclo.
Al termine di questo blocco iniziale, l’organizzazione del carico settimanale torna alla struttura classica: lavoro aerobico nel primo giorno, forza nel secondo, rapidità e agility nel terzo.
Un altro aspetto importante che riguarda la stagione e che rappresenta una scelta consapevole in risposta alle necessità atletiche richieste ai giocatori per esprimere adeguatamente questo atteggiamento di gioco è la presenza della fase di prevenzione pre allenamento (che prevede lavoro fisico preventivo attraverso esercizi di core stability, forza preventiva, mobilità articolare, coordinativa) e dell'integrazione post allenamento (quando presente, prevede esercizi tecnici individuali complementari o attività di recupero, core stability, mobilità, allungamento).
PROGRAMMAZIONE, NUMERO DEGLI ALLENAMENTI, NUMERO DI ESERCITAZIONI
La programmazione annuale prevede 44 settimane di lavoro con tre sedute settimanali più partita, dalla fase iniziale della stagione fino al termine, per un totale di 132 sedute di allenamento complessive e 753 esercitazioni diverse.
STRUTTURA DEGLI ALLENAMENTI
La programmazione della stagione completa a tema “Gegenpressing” prevede:
Ogni seduta è organizzata in tre fasi: pre-allenamento (15–20 minuti), allenamento centrale (90 minuti), post-allenamento (10 minuti)
Le fasi pre e post-allenamento non sono considerate “accessorie”, ma sono parte integrante dell’allenamento e pensate per sviluppare aspetti funzionali, preventivi e individualizzati, in continuità con il tema centrale della stagione.
Sono state individuate 10 fasi dell’allenamento suddivise in tre blocchi, impiegate a seconda della specifica seduta e rispetto alla programmazione annuale:
BLOCCO PRE-ALLENAMENTO (10 minuti) – Prevenzione
BLOCCO CENTRALE (90 minuti):
- Linguaggio di gioco
- Tattica offensiva individuale
- Tattica offensiva globale
- Tattica difensiva individuale
- Tattica difensiva globale
- Performance
- Calci Piazzati
- Partita
BLOCCO POST-ALLENAMENTO (10 minuti) – Integrazione
Panoramica delle fasi dell’allenamento
Attiva ora la Stagione Completa
ATTIVA LA STAGIONE COMPLETA SU
- Come si attiva la "Stagione Completa a Tema Gegenpressing - Allievi - 3 allenamenti"
Acquistando questo prodotto potrai collegarti alla sezione di YouCoachApp “Importa stagioni” e cliccare su “Importa stagione” in corrispondenza di "Stagione Completa a Tema Calcio Relazionale - Allievi e Giovanissimi - 3 allenamenti”. In pochi clic, tutti gli allenamenti saranno automaticamente programmati. Compreso nell’acquisto, una breve guida alla stagione completa che puoi scaricare in formato PDF.
- Tutti gli allenamenti sono personalizzabili rispetto alle tue necessità

ATTENZIONE: Il prodotto "Stagioni complete" non è un e-Book. Il suo utilizzo è vincolato all'acquisto dell'abbonamento e può essere utilizzato solo con YouCoach App.
Se non sei abbonato puoi scoprire tutti i contenuti ai quali puoi accedere cliccando qui: informazioni sull'abbonamento a YouCoach.