G16 - Attività di palleggio a coppie

Materiale
- Delimitatori
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: 6x6 metri
- Giocatori: 2
- Tempo di svolgimento: 8 minuti
Organizzazione
Descrizione
All'interno di un quadrato di lato 6 metri si posizionano delle coppie di portieri. Ogni coppia ha un pallone.
Regole
P1 e P2 palleggiano in coppia, utilizzando i piedi e cercando di non far cadere la palla.
Variare i vincoli di palleggio, alcuni esempi:
- solo con i piedi;
- solo con la testa;
- con un solo tocco;
- dopo due tocchi.
Se il numero di portieri è dispari, un gruppo forma una terna.
Nel palleggio i giocatori sono devono rimanere all'interno delle spazio definito.
Varianti
Adattamenti numerici:
- Modificare le dimensioni del quadrato in base al numero di portieri,
- Se il numero di portieri è pari lavorare a coppie, nel caso fosse dispari, formare un gruppo da 3.
Temi per l'allenatore
Comportamenti privilegiati
- È attivo nel posizionarsi in ricezione palla
- Utilizza con costanza il piede meno abile
- Cercare in ogni modo di non far cadere la palla
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.