A9 - Controllo orientato e trasmissione nelle porte

Materiale
- 4 coni
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: 60x20 metri
- Giocatori: 4
- Tempo di svolgimento: 8 minuti
Organizzazione
Descrizione
P1 si posiziona davanti alla porta regolamentare. P2, in possesso di un pallone, si posiziona al di fuori dell’area di rigore. All’esterno dell’area di rigore, lateralmente alla stessa, vengono delimitate due porte della larghezza di 3 metri. Dietro a una porta si posiziona P3 mentre dietro all'altra si colloca P4.
Regole
- P2 effettua una trasmissione con palla rimbalzante o rasoterra a P1 che, dopo un controllo orientato, effettua un passaggio cercando di realizzare un gol all’interno di una delle due porte delimitate all’esterno dell’area di rigore. Dietro le porte si posizionano P3 e P4 che dopo un controllo trasmettono palla a P2.
- Il controllo orientato dev'essere eseguito con due modalità distinte:
- controllo e trasmissione con lo stesso piede;
- controllo con un piede e trasmissione con l’altro.
- Ogni 4 azioni, due per lato, invertire i ruoli.
Varianti
Adattamenti numerici:
- 1 portiere presente, la proposta viene svolta dall'allenatore dei portieri.
- 2 portieri presenti, la proposta viene svolta dall'allenatore dei portieri utilizzando una sola porta, dopo 4 minuti si cambia lato.
- 3 portieri presenti, la proposta viene svolta dall'allenatore dei portieri
- 5 portieri presenti, P5 si alterna con P1 dopo ogni azione.
- 6 portieri presenti, dividere la proposta in due stazioni da 3 portieri, una per lato. Dopo 4 minuti invertire i gruppi.
Temi per l'allenatore
Comportamenti privilegiati
- Riuscire a controllare e tramsettere palla nel minor tempo possibile.
- Avere una trasmissione forte e precisa con entrambi i piedi.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.