Circuito tecnico - BVB Borussia Dortmund

- 2 paletti (1 di un colore, 1 di un altro)
- 3 ostacoli di piccole dimensioni
- 8 coni
- 1 porta
- 1 cinesino
- Palloni
- Area di gioco: 40x50 metri
- Giocatori: tutti i giocatori di movimento + un portiere
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
- Numero di serie: 4 da 3 minuti con 1 minuto di recupero passivo dopo ogni serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercizio utile ad allenare vari aspetti calcistici, tra i quali: velocità, finalizzazione e controllo orientato |
Coordinazione oculo-podalica, Combinazione, Reazione, Controllo orientato, Guida della palla con finte, Dribbling, Tiro in porta |
Posizionare all'interno dell'area di gioco un cinesino, in corrispondenza del cerchio di centrocampo. A 5 metri dal cinesino, perpendicolarmente alla porta, collocare tre ostacoli distanziati 1 metro uno dall'altro. Posizionare quattro coni formando un quadrato, 5x5 metri, adiacente al percorso a ostacoli. Collocare i due paletti all'interno della lunetta dell'area di rigore, distanziati di circa 10 metri. Identificare i due paletti con il proprio colore: GIALLO e ROSSO. Posizionare, parallelamente al circuito, due coni a 15 metri dal circuito e a 20 metri uno dall'altro. I giocatori si dispongono in corrispondenza del cinesino. I palloni raccolti vicino al quadrato.
- Il giocatore parte in scatto affrontando il circuito a ostacoli, in zona 1, con saltelli a piedi uniti
- Uscito dal percorso, il giocatore riceve, dall'allenatore, un passaggio alto
- Il giocatore esegue uno stop, rimanendo all'interno del quadrato in zona 2
- Effettuato il controllo, l'allenatore indicherà al giocatore quale paletto puntare (GIALLO o ROSSO)
- Il giocatore, ricevuta l'indicazione, deve superare in dribbling il paletto per poi finalizzare verso la porta, in zona 3
- Subito dopo il tiro, il giocatore scatta verso il cono in zona 4, per poi concludere l'esercitazione con un ulteriore scatto verso il secondo cono
- Finita l'esercitazione il giocatore si posiziona nuovamente in coda al gruppo
- L'esercizio si ripete uguale per tutta la durata della serie
- Imporre il controllo orientato con una specifica parte del corpo (piede, coscia, petto)
- Il circuito risulta essere vario e stimolante per i giocatori, mantenere quindi ritmi elevati all'interno dell'esercizio
- Incoraggiare i giocatori a provare più modalità di dribbling
- Attenzione alla tecnica di tiro