Il bio-banding e la crescita del giovane calciatore

Allenare secondo il picco di crescita
Attività di base
Preparazione atletica
Informazioni
Autore:
Andrea Togni
Anno:
Gennaio 2023
Pagine:
114
Collana:
Performance
Categorie
Under 5Piccoli amiciPulciniEsordientiGiovanissimi
Esercitazioni per YouCoach App incluse
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
$15.90
Il bio-banding e la crescita del giovane calciatore

Un approccio metodologico moderno e specifico per l'attività di base

Sommario

Allenare secondo il picco di crescita

Descrizione


Quando si tratta di programmare gli allenamenti nelle categorie di base, è bene scegliere le attività affidandosi solo all'età cronologica degli atleti o considerando il loro effettivo livello di maturità fisica e cognitiva?

Dopo le pubblicazioni dedicate agli schemi motori di base e alle capacità coordinative, Andrea Togni torna con un nuovo e-Book dedicato a un approccio metodologico moderno e specifico per l'attività di base, il bio-banding, che poggia sull'importante concetto di picco di crescita.

Ma cos'è il picco di crescita? Il picco di crescita è una fase dello sviluppo di ragazzi e ragazze che comporta un cambiamento significativo della struttura ossea e muscolare, nonché della coordinazione, dello sviluppo delle abilità e delle capacità di sviluppare forza, velocità e potenza.

E quindi cos'è il bio-banding? Il bio-banding è la metodologia che punta a programmare gli allenamenti nel rispetto dello stadio di maturazione degli atleti, minimizzando gli squilibri indotti dal picco di crescita e riducendo il rischio di infortuni e aumentando il benessere generale.

L'e-Book presenta un puntuale e interessante approfondimento teorico supportato da recenti evidenze scientifiche, grazie al quale potrai conoscere questo concetto e imparare misurare il picco di crescita, ottimizzando la struttura degli allenamenti in funzione di questo importante parametro. La raccolta di 30 esercitazioni, ideate proprio sulla base della metodologia del bio-banding, ti aiutano a integrare nelle tue sedute mezzi operativi differenti. Le recenti evidenze scientifiche portano con sé nuove metodologie di allenamento: scopri il moderno "bio-banding" e adatta le tue proposte alle reali necessità dei tuoi atleti!

Anteprima

Ecco come è strutturato l'e-Book

L'e-Book contiene:
  • un approfondimento teorico sul modello di sviluppo fisico dei giovani che sintetizza le principali informazioni sulle recenti evidenze scientifiche (come la tabella dello sviluppo fisico giovanile sia per individui di sesso maschile sia femminile);
  • una descrizione approfondita della procedura per rilevare, calcolare e utilizzare il picco di crescita;
  • un foglio di calcolo da scaricare e utilizzare per calcolare il picco di crescita;
  • 30 esercitazioni con mezzi operativi differenti ideate proprio sulla base della metodologia del bio-banding.

Grazie agli approfondimenti e alle esercitazioni di questo e-Book, l'allenatore dell'Attività di Base potrà ottimizzare lo sviluppo delle capacità fisico-motorie e coordinative dei giovani atleti, ridurre il rischio di lesioni di infortuni, rendere più equilibrato e armonioso il loro sviluppo fisico e motorio.


E se sei abbonato a YouCoach, acqusitando questo e-Book potrai accedere in YouCoachApp anche al pacchetto di esercitazioni relativo, che ti permette di creare i tuoi allenamenti con le esercitazioni contenute in "Il bio-banding e la crescita del giovane calciatore".
 
Tutte le proposte raccolte in questo e-Book sono state create con YouCoachApp, l'applicazione web sviluppata da YouCoach che semplifica la gestione tecnica della stagione. Clicca qui per maggiori info.
 
immagine-interna-ebook-togni-bio-banding-crescita-giovane-calciatore