S6 - Calcio a parabola con controllo orientato

Materiale
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: area di rigore
- Giocatori: 4
- Tempo di svolgimento: 8 minuti
Organizzazione
Quattro portieri si posizionano come segue: P1 in porta; P2 fuori dall'area di rigore, lateralmente rispetto alla stessa; P3 in prossimità della lunetta, all'esterno dell'area di rigore; P4 qualche metro dietro a P3.
Descrizione
Si svolge una serie di situazioni con retro-passaggio al portiere con pressione da parte di un avversario.
Regole
- P3 effettua un retro-passaggio a P1 che riceve la pressione di P4. P4 parte in contemporanea alla trasmissione di P3 e con il compito di effettuare una pressione semi-attiva su P1.
- P1 effettua un controllo orientato di destro e un passaggio con traiettoria a palombella laterale, su P2, utilizzando sempre il piede destro.
- Dopo 4 combinazioni di trasmissione i ruoli dei giocatori vengono ruotati.
- Dopo 4 minuti si cambia lato e quindi piede di trasmissione.
Varianti
Adattamenti numerici:
- 1 portiere presente, la proposta viene svolta con il coinvolgimento dei giocatori di movimento;
- 2 portieri presenti, la proposta viene svolta con il coinvolgimento dei giocatori di movimento;
- 3 portieri presenti, la proposta viene svolta dall'allenatore dei portieri;
- 5 portieri presenti, P5 si alterna con P1 dopo ogni 2 azioni gioco;
- 6 portieri presenti, si esegue l'attività come con 5 portieri, P6 si posiziona dal lato opposto rispetto a P2 così da poter alternare il lato dopo ogni azione.
Temi per l'allenatore
Comportamenti privilegiati:
- I tempi di controllo e trasmissione da parte di P1 sul retro-passaggio di P3 sono molto rapidi.
- Il passaggio a P2 viene eseguito con forza, la palla viene calciata e non spinta mantenendo la stessa efficacia con entrambi i piedi.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.