Schemi motori nella scuola calcio
Proposte pratiche per allenare la coordinazione nei giovani calciatori
Attività di base
Informazioni
Autore:
Andrea Togni
Anno:
Giugno 2019
Pagine:
108
Collana:
Performance
Categorie
Under 5Piccoli amiciPulciniEsordienti
Esercitazioni per YouCoach App incluse
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
Tutte le esercitazioni presentate in questo e-book saranno disponibili in forma digitale in YouCoach App, per essere utilizzate direttamente nei tuoi allenamenti.
Scegli il formato che più ti piace tra e-Book o libro cartaceo. Acquistando questo libro tutte le esercitazioni saranno incluse in YouCoach App
$25.48
Alla scoperta dell’alfabeto della motricità
e-Book
Versione digitale scaricabile in formato PDF
$19.90
Libro Cartaceo
Versione fisica stampata inviata per posta
$25.48
e-Book + Libro Cartaceo
Versione digitale scaricabile in formato PDF e versione cartacea inviata per posta
$31.30
Sommario
Proposte pratiche per allenare la coordinazione nei giovani calciatori
Descrizione
Al giorno d’oggi, le occasioni dei bambini e bambine e dei ragazzi e ragazze di muoversi e fare esperienze motorie sono meno frequenti. Questo problema oggettivo porta i giovani ad essere meno abituati ad un’attività motoria frequente e varia, con il rischio concreto di diventare potenziali adulti sedentari.
La pratica del calcio può dunque rappresentare il contesto ideale per offrire molte opportunità di motricità, e le conoscenze degli allenatori diventano quindi una risorsa preziosa da trasferire ai ragazzi per la loro crescita.
Non si può chiedere agli alunni di scrivere un tema se non conoscono le parole e le regole grammaticali relative.
Allo stesso modo, non si può pretendere dai giovani calciatori che eseguano gesti tecnici complessi se non conoscono le basi della motricità.
Ecco perché anche l’allenatore di calcio deve dotare i ragazzi di un ampio bagaglio motorio, prerequisito indispensabile per permettere loro di esprimersi durante il gioco con padronanza del proprio corpo, fantasia e soprattutto efficacia.
Conoscere e padroneggiare gli schemi di base è infatti un prerequisito per ogni sport, ancor più per uno sport open-skill come il calcio.
Le proposte metodologiche di questo manuale possono essere un valido aiuto per migliorare la qualità delle sessioni di gioco e di allenamento nei settori giovanili calcistici e non.
Anteprima
Ecco come è strutturato l'e-Book
L’obiettivo dello scritto è quello di proporre esercitazioni con e senza la palla per la Scuola Calcio volte allo sviluppo degli schemi motori di base dei giovani calciatori dai sei agli otto anni.
Lo scritto propone:
- 4 esercitazioni per ogni schema motorio principale: camminare, correre, saltare, lanciare e afferrare
- 4 esercitazioni per ogni schema motorio secondario: rotolare, spingere, tirare, strisciare, calciare e gattonare
- esercitazioni suddivise secondo grado crescente di difficoltà, dal semplice al complesso, in relazione a età e capacità




























































